FREE REAL TIME DAILY NEWS

Viterbo: Concorso per premiare i migliori oli del Lazio

By Redazione

Viterbo – È stata prorogata fino al prossimo 25 gennaio la scadenza della 15a edizione del Concorso per i migliori oli extravergine di oliva del Lazio, organizzato da Unioncamere
Lazio per valorizzare le produzioni olivicole d’eccellenza, il Concorso regionale è riservato all’olio extravergine d’oliva di qualità ottenuto da olive prodotte nelle zone a
denominazione d’origine (DOP e IGP), già riconosciute in ambito comunitario, e da olive prodotte nei diversi ambiti territoriali.

Possono partecipare al bando, con una sola denominazione ed unicamente per una delle due tipologie: gli olivicoltori del Lazio produttori di olio in proprio; gli oleifici cooperativi,
organizzazioni di produttori o produttori associati con sede nel Lazio, limitatamente al prodotto proveniente da oliveti presenti nella regione; i detentori, nella relativa zona di origine, di
prodotto pronto per l’immissione al consumo con certificazione a DOP.

Le aziende interessate a partecipare devono compilare e inviare una delle due domande di partecipazione relativa alla tipologia di prodotto per la quale s’intende concorrere (Extravergine o
DOP/IGP) alla Segreteria tecnica del Concorso presso l’Azienda Romana Mercati (tel. 06.69792401), anche via fax al n. 06.6794845 (regolamento e modulistica sono consultabili sul sito:
http://www.unioncamerelazio.it).

La proclamazione dei primi tre oli delle rispettive graduatorie degli oli extravergine e di quelli con certificazione DOP/IGP, che saranno anche ammessi a partecipare al Concorso nazionale
«Ercole Olivario», si terrà a Roma nel Tempio di Adriano il prossimo 8 marzo. Per dare più visibilità alle qualità degli oli regionali e rendere il
Concorso regionale più completo, oltre alla sezione dedicata all’olio biologico sono state previste due ulteriori categorie di premi: il miglior olio ad alto contenuto di polifenoli e
tocoferoli, certificato dal Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio di Roma; il miglior olio extravergine di oliva monovarietale (con l’opportunità, in caso di
premiazione, di una segnalazione al Concorso Nazionale per essere presentato in una apposito spazio promozionale).

La Camera di Commercio di Viterbo prevede una consistente partecipazione di produttori al Concorso regionale, soprattutto licenziatari del marchio Tuscia Viterbese, stimolati dalle performance
positive degli ultimi anni – solo nel 2007 ben 11 premiati nelle varie categorie sui 18 partecipanti – e dalla diffusione delle produzioni di olio DOP Canino e DOP Tuscia.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Agricoltura della Camera di Commercio di Viterbo: Sandro Magrino tel. 0761.234401 / Fax 0761.234503 / e-mail: sandro.magrino@vt.camcom.it.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d