Vini nel Mondo: l’edizione 2010 è pronta al via

21 Maggio 2010
Torna l’appuntamento con Vini nel Mondo, la ricca kermesse dedicata al vino e alle sue sfaccettature che da sei anni trasforma la città di Spoleto in una grande enoteca a cielo aperto.
Dal 21 al 24 maggio le cantine più prestigiose d’Italia presenteranno le loro etichette migliori in rappresentanza delle eccellenze enologiche del nostro paese, mentre il pubblico di
appassionati sarà coinvolto in degustazioni guidate, tavole rotonde e momenti di puro spettacolo.
L’apice della manifestazione sarà, come nelle passate edizioni, la Notte Bianca del Vino, che il 22 maggio riempirà di note e colori gli scorci più suggestivi della
città.
Musica e spettacoli animeranno le vie e le piazze principali di Spoleto, proseguendo fino a tarda notte. Ce n’è per tutti i gusti: dal rock anni ‘60/’70 – con gli Affetti
Collaterali – al soul-funk – con i Black Sheep Family – dallo ska – con i Maskalzones – allo swing – con i Piji Quintet – fino al piano bar, con Jerry Calà e la sua band. Aprirà
la serata Micaela Foti, giovane promessa della musica leggera italiana, direttamente dal cast di “Ti lascio una canzone” di RaiUno.
“Anche quest’anno abbiamo voluto dedicare ampio spazio al tema del bere consapevole – ha dichiarato Alessandro Casali, patron della manifestazione – sul quale verteranno diversi convegni. E’
riconfermato il consueto appuntamento con la solidarietà, che l’anno scorso ha totalizzato 13.590 euro per i terremotati dell’Abruzzo”.
Anche l’edizione 2010 si svolge sotto la direzione artistica del frizzante duo di Decanter, Radio Due, composto da Fede & Tinto. Ognuna delle quattro giornate vedrà alternarsi
attualità, arte e gusto. Protagonisti, il vino e chi lo degusta, il consumatore. Oltre al “bere consapevole” saranno trattate tematiche d’attualità e di costume, con approfondimenti
dedicati alle eccellenze regionali e al mercato del vino e una finestra aperta su birre e spumanti.
Anche quest’anno l’esperienza di Sandro Sangiorgi, Oscar del Vino 2006 e Direttore di Porthos, sarà a disposizione dei visitatori che parteciperanno alle degustazioni guidate a numero
chiuso. Durante la giornata di apertura della kermesse l’enofilo presenterà il suo nuovo libro: “L’invenzione della gioia. Educarsi al vino – Sogno, civiltà e rispetto”.
Tra le personalità che interverranno alla manifestazione c’è anche Josko Gravner, uno dei produttori più veraci e anticonformisti del panorama vinicolo italiano.
Tra le esperienze sensoriali proposte merita un’attenzione particolare la degustazione verticale “La stanza del tempo”, concepita in collaborazione con Gaspare Buscemi di Vini d’Artigianato e
le cantine di Vini nel Mondo e dedicata ai vini “vintage”, quelle produzioni capaci di distinguersi per la crescita qualitativa nel tempo.
Il programma continua con l’asta di Vini nel Mondo della Solidarietà: sabato 22 maggio prestigiose aziende italiane metteranno all’incanto i loro vini più rari.
L’intero ricavato dell’asta sarà devoluto ai bambini di Haiti.
La giornata di chiusura, lunedì 24, sarà dedicata agli operatori del settore: FIPE e la Camera di Commercio di Perugiametteranno in campo i propri rappresentanti, che condurranno
un dibattito aperto rivolto al lato dell’offerta.
“Come tutti gli anni – ha continuato Casali – metteremo in piazza grandi numeri. Questa manifestazione ha il potere di crescere ogni anno di più. L’anno scorso più di 80.000
persone hanno animato Spoleto per la Notte Bianca e durante le tre giornate d’evento abbiamo registrato un bacino di presenze complessivo di oltre 200.000 visitatori. Ma la manifestazione
è un punto di riferimento anche per gli operatori del settore, la cui partecipazione si fa sempre più intensa di edizione in edizione. Nel 2009 hanno aderito 250 aziende con
più di 2.000 etichette”.
Vini nel Mondo 2010 è promosso dall’Associazione Arte, Gusto e Cultura e organizzato dal Gruppo Meet. L’evento si svolge con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari
e Forestali, del Ministero della Gioventù, della Regione Umbria, della Provincia di Terni e del Comune di Spoleto, e con il sostegno di Consorzio di Tutela dell’Asti D.O.C.G., Camera di
Commercio di Perugia, Casse del Centro S.p.a., Cassa di Risparmio di Spoleto S.p.a., Gruppo Novelli, Monini S.p.a., Regione Calabria, Grifo Latte e Spoleto Credito e Servizi.
Spoleto è una delle sei città chiamate all’EXPO Shanghai in rappresentanza delle eccellenze del territorio italiano.
Vininelmondo.org
Redazione Newsfood.com+WebTV