VeronaFiere – Vinitaly 2011: secondo pesce d’aprile di Newsfood.com e qualcuno c’è cascato

2 Aprile 2011
Chissà se Newsfood.com+WebTV potrà ancora varcare i cancelli della prestigiosa Manifestazione veronese? Chissà se potrà ancora entrare in Sala Stampa e girare per gli stand?
Ecco cosa ha combinato quell’impudente di direttore di Newsfood.com
Oggi, 1 di aprile 2011,
la redazione di Newsfood.com riceve una telefonata da Verona: “Cosa significa questa notizia di Vinitaly Kaput? …e poi c’è anche il logo di Vinitaly che non si sa da dove possiate averlo preso…. Sono ……voglio parlare con il direttore!”
La voce era di qualcuno importante che voleva far alzare dalla sedia chi aveva osato scrivere in questo modo della più grande fiera del vino del mondo, e speriamo che lo rimanga per lungo tempo.
La redattrice che ha preso la telefonata è rimasta basita da tanta veemenza e, con “timore” e “ossequio” per chi era dall’altra parte del telefono, ha fornito il numero di cellulare del sottoscritto, il direttore di Newsfood.com … il responsabile del giornale ma anche diretto responsabile della burla.
Ore 16,41 di venerdì 1 aprile 2011
Suona il mio cellulare.
Vin:-“Sono……., parlo con il direttore di Newsfood?”
DG:-“Sì, sono io, che piacere sentirla, cosa posso fare per lei?”
Vin:-“Cosa significa questo articolo “Vinitaly Kaput”…Prowein?”
DG:-“Scusi lei sa che giorno è oggi?”
Vin:-“Mi dica se la notizia è vera, è mio dovere verificare”
DG:-“Le chiedo cortesemente di verificare che giorno è oggi. Lei ha un calendario davanti?”
Vin:-“Non sarà mica un pesce d’aprile?”
Ci mettiamo a ridere, ci incontreremo a Verona per berci su un goto.
Chiedo scusa se a sessanta anni suonati, penta-nonno e con tutti i problemi che ci accompagnano quotidianamente, il sottoscritto trova ancora il piacere ed il tempo di scherzare.
Giuseppe Danielli
Ecco il pesce d’aprile 2011
Lactalis vuole la Parmalat e Prowein si prende Vinitaly che dal 2012 si chiamerà: Pro Vini
Lo ha dichiarato Steffen Maus, uno dei più importanti esperti di vino tedeschi, ai microfoni di Newsfood.com a Dusseldorf in occasione della presentazione del suo libro: Italiens WeinWelten
© NEWSFOOD.com – 01/04/2011
Dusseldorf – Prowein – 1° aprile 2011 , Pad. 3 Stand Italia ICE
In occasione della presentazione del suo nuovo libro: “Italiens WeinWelten, Steffen Maus, uno dei più importanti esperti di vino tedeschi lo ha dichiarato espressamente ed ha aggiunto che Giampietro Comolli ha già dato le dimissioni da Alta Marca per prendere il comando di Pro Vini 2012.
Luciano Rappo, General Manager di Cavit dice di non saperne nulla ma sorride ammirando la sua nuova campagna alla frutta ed ai sapori di bosco.
Lorenzo Biscontin, direttore Marketing di Santa Margherita non crede alla notizia ma corre subito ad informare la famiglia Marzotto. Non si sa mai!
Wein Wolf, uno degli importatori più famosi della Germania che distribuisce una delle etichette più prestigiose delle bollicine italiane, la Ferrari, brinda con la Red Bull mentre Federico Zanuso, Export Manager Ferrari, si strappa tutti i capelli.
Giuseppe Danielli
Newsfood.com
Qui riportiamo il
Pesce d’aprile del 2010
Politica ed economia federaliste
Verona, Vinitaly 2010: Prima il Veneto e la Padania
Biglietto gratis per i residenti nella Regione Veneto e subito il federalismo del vino
© NEWSFOOD.com – 01/04/2010
Conegliano veneto, 1 aprile 2010: il signor Musso ha rivelato a sua cugina, la signora Mussa di Genova, di aver ascoltato con le sue orecchie, nel giardino dell’ex Ministro Zaia, ora Governatore della Serenissima, che:
a Vinitaly i veneti ed i residenti nelle Regioni dove ha vinto la Lega potranno entrare gratis ed avranno diritto ad un panino con la soppressa ed un bicchiere di vino (rigorosamente padani).
Avranno altresì il parcheggio gratis ed un buono sconto di 15 Euro da spendere nelle trattorie e ristoranti tipici di Verona.
Tutti gli altri dovranno pagare un supplemento di 5 Euro sul biglietto d’ingresso che sarà rimborsato, solo ed esclusivamente, se verranno effettuati assaggi ed ordini di vini “padani”.
Ma non è tutto.
Dal 2011 le aziende venete, e quelle che sottoscriveranno un “Patto di Lega Enoica padana” (non necessariamente in veneto ma potrà essere redatto nel dialetto della regione “padana” di provenienza), avranno il privilegio di essere concentrate nei padiglioni principali delle “Eccellenze” della importante Fiera vinicola di Verona, senza alcun limite di spazio.
Alle altre aziende riconosciute “non padane” verranno assegnati a sorteggio dei box standard preallestiti da mt 2×3, fino ad esaurimento delle disponibilità.
Da indiscrezioni dell’ultim’ora, Vinitaly 2011 verrà affidata a Giampietro Comolli, (in foto ripreso con il Ministro Zaia nel momento dell’accordo segreto) il massimo esponente delle bollicine di Altamarca (c’è chi dice che le conosca una per una!)
La stessa cosa verrà fatta per l’olio. Gli oli extravergine di oliva del Garda avranno un padiglione centrale ed intorno, in mini-desk da 1 metro x 1, tutti gli altri.
Giuseppe Danielli
Direttore Newsfood.com
Pesce d’aprile