La Vigna in Rosa – Wine&Travel: Itinerari turistici creati dalle donne

31 Marzo 2011
Torino – L’Associazione Donna Sommelier, con il patrocinio del Ministero del
Turismo e in collaborazione con Tour Gourmet, presenta a stampa e operatori di settore i primi itinerari enoturistici quali anticipazione de La Vigna in
Rosa – Wine & Travel, la prima guida dei vini e dell’ospitalità al femminile nella giornata inaugurale di Vinitaly, giovedì 7 aprile alle
ore 16,00 presso lo spazio istituzionale della Regione Piemonte, pad. 9.
La tavola rotonda è organizzata da Maria Luisa Alberico direttore di Donna Sommelier e presidente dell’Associazione, con gli interventi della senatrice Dorina Bianchi membro della
10° Commissione Permanente (Industria, Commercio e Turismo) del Senato della Repubblica, di Elena Martusciello presidente dell’Associazione Le Donne del Vino, di Sandro Chiriotti presidente
di Tour Gourmet, di Alberto Lupini direttore responsabile del mensile A Tavola, di Giancarlo Pini direttore di Panorama Travel e di Cristina Ambrosini titolare della rivista Agenzia di Viaggio.
Gli itinerari per Wine&Travel, raccolti in un CD, rappresentano l’anteprima della prossima guida dei vini e dell’ospitalità al femminile, che nasce dall’ampliamento de La Vigna in
Rosa, la ricerca esclusiva di Donna Sommelier sull’imprenditoria vitivinicola femminile in Italia, presentata a Vinitaly nel 2010 con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura.
Wine&Travel è un progetto che vuole unire la cantina, la cucina, la ricettività e la cultura in una serie di percorsi suggeriti direttamente dalle “donne vignaiuole”, creati
per valorizzare non solo l’azienda in sé, ma tutto territorio circostante, per guidare i visitatori alla scoperta dei borghi minori e delle tipicità.
Sono stati realizzati due tipi di itinerari: un’esperienza escursionistica giornaliera imperniata sulla visita dell’azienda tra vigneti, cantine di affinamento e degustazione dei vini, che
sfocia in un breve excursus tra le eccellenze territoriali che la circondano; un’esperienza più ampia, che estenda la conoscenza del luogo, delle sue tradizioni e dei sui segreti
più nascosti, scelti e svelati dalle proprietarie, che raccontano all’ospite il proprio modus vivendi, il senso “profondo” del territorio e dell’accoglienza.
“Il mondo del vino e l’abitudine all’accoglienza, tipica del mondo femminile, sono il filo conduttore di esperienze originali, generate dalla sensibilità ed esperienza delle nostre
“produttrici” che fungono da esperti anfitrioni alla scoperta del territorio italiano; sono “anima” di un percorso enoturistico che, fondendo insieme cucina locale, ricettività di charme
e benessere, cultura e luoghi d’arte generalmente esclusi dai comuni itinerari di viaggio, accompagnerà il turista alla scoperta di zone spesso nascoste”, afferma Maria Luisa Alberico
Presidente di Donna Sommelier.
Alla realizzazione del progetto ha collaborato Sandro Chiriotti, consulente enogastronomico di Alpitour e presidente di Tour Gourmet, una delle più affermate realtà nazionali del
settore, a cui è affidato il compito di illustrare le tappe del progetto 2012 di Donna Sommelier del “viaggiare in rosa”.
Donna Sommelier Europa è una realtà culturale aperta a tutti impegnata dal 2001 nel mondo del vino, della ristorazione e del turismo di
qualità, che ha sede a Torino in Pazza Castello 9. Organizza: eventi e convegni; salotti eno-letterari in collaborazione con associazioni di settore, università e centri di
documentazione; presentazioni e degustazioni guidate di vini e prodotti tipici in Italia e all’estero in occasione di work shop; saloni e fiere; organizza ed ospita corsi di formazione per
sommelier (dal livello amatoriale a quello professionale; stage di servizio del vino e di degustazione delle acque minerali; viaggi studio ed educational tour per stampa di settore; partnership
con i principali tour operator per degustazioni guidate in tutte le lingue; ideazione e cura del Vino del Ghiaccio a Chiomonte e redazione del volume La Vigna in Rosa, ricerca
sull’imprenditoria vitivinicola al femminile italiana.
Tour Gourmet nasce da un gruppo di “professionisti” dell’enogastronomia e del turismo. Si occupa della formulazione e della gestione di pacchetti
turistici, ma organizza anche “animazione” enogastronomica all’interno di viaggi di gruppo ed incentive programmati sia in Italia che all’estero, in occasione di eventi, manifestazioni e
convegni.
Redazione Newsfood.com+WebTv