FREE REAL TIME DAILY NEWS

Venturini Baldini ed Alce Nero Mielizia al Fancy Food di News York

By Redazione

L’azienda Venturini Baldini, realtà di punta nel settore vitivinicolo biologico e da poco presente sul mercato anche con l’aceto balsamico biologico, ed Alce Nero Mielizia, leader
nella produzione bio di miele, sughi e polpe di pomodoro, riso, “sbarcano” negli Stati Uniti e precisamente a New York.

Nell’ambito del progetto triennale “BioBenessere”, promosso da Pro.B.E.R., l’Associazione dei Produttori Biologici che riunisce alcune delle più importanti realtà
agroalimentari italiane ed europee, ed approvato dalla Ue per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari bio negli Stati Uniti, in Russia e Giappone, da 29 giugno al 1° luglio
2008 le due aziende parteciperanno alla 54^ edizione del Fancy Food Summer di New York.

Ospitata all’interno del Jacob Javits Convention Center, è la più importante rassegna statunitense dedicata all’alimentazione, altamente specializzata e riservata
soltanto agli operatori, e quest’anno conta più di 2.400 espositori, distribuiti in 60 padiglioni, con un’offerta di oltre 180.000 specialità alimentari provenienti da
tutto il mondo.

La grande kermesse newyorkese costituisce quindi una vetrina ideale per presentare ai principali distributori e retailer degli Stati Uniti alcuni dei migliori prodotti agroalimentari biologici
europei che compongono l’ampio paniere di “BioBenessere”. In particolare, i riflettori del Fancy Food saranno puntati sui vini biologici Doc (Lambrusco, Malvasia, Marzemino) dell’azienda
Venturini Baldini di Roncolo di Quattro Castella (Reggio Emilia), che dal 1976 porta avanti un interessante programma di salvaguardia e valorizzazione delle produzioni viticole autoctone di
qualità e di recente presente anche nella produzione di aceto balsamico biologico, e sui più importanti prodotti dell’ampia gamma di Alce Nero Mielizia, leader nella
produzione biologica di miele, sughi e polpe di pomodoro, riso.

E saranno proprio questi prodotti, assieme ad olio d’oliva, pasta, succhi di frutta, legumi e cioccolato, i fiori all’occhiello dell’azienda bolognese proposti ai buyer statunitensi riuniti al
Jacob Javits Convention Center.

“La partecipazione al Fancy Food – sottolinea il presidente di Pro.B.E.R., Paolo Carnemolla – costituisce la prima tappa del programma extraeuropeo di ‘BioBenessere’, che dopo il grande
successo ottenuto negli ultimi tre anni in numerosi paesi del ‘vecchio continente’ può ora consentire al biologico di compiere un ulteriore passo in avanti, aprendo la strada verso
una sempre maggiore diffusione di questi prodotti”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: