FREE REAL TIME DAILY NEWS

Veneto: Ristrutturata stazione ferroviaria di Rosolina

By Redazione

Rosolina (Rovigo), 18 Dicembre 2007 – La stazione ferroviaria di Rosolina (Rovigo), completamente ristrutturata, è stata inaugurata stamattina dall’assessore regionale al bilancio
Isi Coppola, insieme al sindaco Luciano Mengoli, oltre a restare a servizio del traffico ferroviario, l’edificio – assegnato dalle Ferrovie in comodato gratuito al comune all’inizio del 2004 –
sarà la sede di quattro associazioni di volontariato di Rosolina: Croce Rossa, AIDO, AVIS e Anteas.

Il sindaco ha ripercorso le tappe del progetto di recupero della stazione che versava in situazione di forte degrado. Alla fine del 2004 il comune ha siglato un accordo di programma con la
Regione, prevedendo per l’intervento un costo complessivo di 200 mila euro, con un contributo regionale di 160 mila euro. Durante i lavori, appaltati nel 2006, si è resa necessaria una
perizia di variante suppletiva che – ha fatto presente il sindaco – ha portato la spesa finale a 250 mila euro.

L’ing. Masiero, per l’azienda ferroviaria, ha spiegato che le piccole stazioni sono state oggetto di una ristrutturazione per quanto riguarda il traffico, che viene gestito in maniera
centralizzata, e non sono più presidiate. Per far fronte al loro progressivo degrado – ha aggiunto – insieme alla Regione le Ferrovie stanno pianificando un percorso di recupero, per
riconsegnarle poi in una veste decorosa alle collettività perché le riutilizzino. L’assessore Coppola ha sottolineato che questo progetto si affianca a molti altri finanziati
dalla Regione in questo territorio. «Credo che la stazione ferroviaria sia un biglietto da visita – ha proseguito – e quindi risistemarla, togliendola da uno stato di vergognoso degrado,
era uno degli obiettivi principali per la comunità di Rosolina. Lo si è fatto con un progetto realizzato con grande senso di responsabilità, anche se le opere pubbliche non
sempre si riescono a concretizzare in tempi brevi. Un ulteriore aspetto da evidenziare è che l’edificio diventa, di fatto, il palazzo delle associazioni di volontariato». Tra gli
interventi che sono seguiti, anche quello del presidente provinciale della Croce Rossa, Fabio Bellettato.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: