FREE REAL TIME DAILY NEWS

Varese: Premiati i migliori vini di Lombardia

Varese: Premiati i migliori vini di Lombardia

By Redazione

Varese – È stata la città di Varese, nella settecentesca dimora del Fai Villa Panza, ad ospitare il Galà dei migliori vini di Lombardia, cerimonia che conclude
tradizionalmente il progetto Viniplus inaugurato a novembre con la presentazione dell’omonima Guida giunta alla sua quinta edizione. L’evento è stato promosso dall’Ais (Associazione
italiana sommelliers) Lombardia in collaborazione con l’assessorato regionale all’Agricoltura, e Ascovilo (Associazione consorzi del vino lombardi).

Il momento più atteso dell’intera manifestazione, come sempre, l’assegnazione dei tradizionali Tastevin Oro, Argento e Bronzo che in questa edizione 2010 hanno premiato rispettivamente la
Franciacorta, l’Oltrepò Pavese e il Garda bresciano. Doppio podio dunque per la provincia di Brescia che si aggiudica due riconoscimenti su tre. Franciacorta Extra Brut Comari’ del Salem
2004 di Uberti, Oltrepò Pavese Pinot Nero 2005 de Le fracce e Garda Classico Chiaretto Molmenti 2007 di Csotaripa sono i tre migliori vini della Lombardia.

Il Premio Speciale “Il Sano” è stato appannaggio della Valtellina con l’Azienda agricola Fay di San Giacomo di Teglio.
Sono state attribuite 27 menzioni speciali a vini scelti dai sommeliers lombardi come i più rappresentativi della produzione regionale.

“Sono felice – ha dichiarato Luca Daniel Ferrazzi, assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia – che questo importante momento per i vini lombardi trovi ospitalità a Varese. Si
tratta di una provincia che, con la nuova IGT Ronchi Varesini, entra nel circuito dell’enologia regionale, che oggi ha modo di riunire il meglio delle nostre etichette, dalle zone storiche e
pluripremiate di Franciacorta, Garda, Oltrepò Pavese e Valtellina, fino alle realtà emergenti del Mantovano e della Bergamasca. Registriamo oggi, assieme ad Ascovilo e agli amici di
Ais Lombardia, un’altra tappa di successo verso la promozione del sistema dei vini regionali che vorremmo vedere conquistare sempre più spazio anche sulle carte dei nostri ristoranti. Vini
che, ci piace ripetere, sono davvero da gustare”.

“Partendo dall’obiettivo di valorizzare e premiare i produttori più sensibili ai valori dell’etica e della qualità  – ha spiegato Luca Bandirali, presidente dell’Ais Lombardia
– vogliamo ribadire la nostra attenzione agli sforzi profusi nella produzione del vino”. “Varese – ha concluso l’assessore all’Agricoltura, Luca Daniel Ferrazzi – è stata una degna cornice
alla manifestazione che ha celebrato i vini lombardi e la loro crescente qualità frutto della costante attenzione dei produttori e della sinergia con l’assessorato e il mondo dei
sommeliers e dei Consorzi”.

I migliori vini:

Tastevin Oro
Franciacorta Extra Brut Comari’ del Salem 2004 – Uberti

Tastevin Argento
Oltrepò Pavese Pinot Nero 2005 – Le fracce

Tastevin Bronzo
Garda Classico Chiaretto Molmenti 2007 – Costaripa

Premio speciale “Il Sano”
Azienda agricola Fay

Le menzioni speciali:

Botticino Pià della Tesa 2005 – Antica Tesa Valtellina Superiore Sassella Riserva Rocce Rosse 1997 – ArPePe Franciacorta Brut Nature Bagnadore 2004 – Barone Pizzini Franciacorta Gran
Cuvée 2005 – Bellavista Franciacorta Extra Brut Riserva 2002 – Bersi Serlini Moscato di Scanzo 2006 – Biava Lugana Superiore Cà Vaibò 2007 – Bulgarini Franciacorta Dosage
Zero 2005 – Cà del Bosco Oltrepò Pavese Barbera Piccolo Principe 2003 – Cabanon Garda Classico Groppello 2008 – Cantrina Valcalepio Rosso Riserva 2004 – Castello di Grumello
Curtefranca Rosso Pomaro 2005 – Castello di Gussago Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Cruasè Saignèe della Rocca 2007 – Conte Vistarino Valtellina Superiore Sassella
Reale 2006 – F.lli Bettini Oltrepò Pavese Pinot Nero Giorgio Odero 2006 – Frecciarossa Franciacorta Brut Satèn 2005 – Il Mosnel Sforzato di Valtellina Albareda 2007 – Mamete
Prevostini Oltrepò Pavese Barbera 2006 – Marchese Adorno Sforzato di Valtellina 2004 – Nera Sfursat di Valtellina 5 Stelle 2006 – Nino Negri Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo
Classico Classese 2003 – Quaquarini Valtellina Superiore Inferno Riserva 2005 – Rainoldi Garda Chardonnay Meridiano 2004 – Ricchi Lugana Superiore Menasasso 2007 – Selva Capuzza Valtellina
Superiore Riserva La Gatta 2004 – Triacca Franciacorta Brut Cuvette 2004 – Villa Lambrusco Mantovano Luna di Marzo 2008 – Virgili.

regione.lombardia.it

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: