USA, tutti pazzi per l’acqua grezza

23 Gennaio 2018
La chiamano acqua grezza. In Italia, sarebbe conosciuta come acqua di sorgente, l’acqua come esiste in natura, non filtrata né depurata, meccanicamente o chimicamente.
In ogni caso, è uno dei business più interessanti della Silicon Valley ed altre aree benestanti degli USA, talmente notevole da aver attirato l’attenzione del New York Times.
Secondo il quotidiano, tutto nasce dalla sfiducia verso l’acqua imbottigliata e quella del rubinetto. Gli amanti dell’acqua grezza credono infatti che le sostanza aggiunte siano nocive o quantomeno dannose per il sapore o la “naturalità dell’acqua”.
E sono in buona compagnia. Il Tymes spiega come l’amore per l’acqua grezza va assieme ad altre mode alimentari, tipiche degli americani ricchi e di sinstra, come il crudismo e la sfiducia verso la civiltà. Ecco allora persone come Mukhande Singh, ricco americano di sinistra e fondatore di Live Water, una delle principali società di acqua grezza. Per Singh, l’acqua grezza evita di essere avvelenati dall’acqua pubblica. Lui la definisce “Acqua del cesso con dentro farmaci per il controllo delle nascite. Clorammine, con l’aggiunta di fluoruri. Chiamatemi complottista, ma è un farmaco che controlla la mente, e che non ha effetti benefici per la salute dei denti”.
Ma anche per l’acqua di sorgente ci sono delle regole. Singh spiega come la sua duri un ciclo lunare, dopodichè deve essere cambiata. Doug Evans, altro imprenditore nel business, ottiene la sua acqua tramite la “caccia alle sorgenti”, rigorosamente di notte.
Procedure complicate, ma che rendono. La Rainbow Grocery è una cooperativa nel quartiere di Mission a San Francisco. Vende acqua grezza: un boccione contiene 2,5 galloni (circa 9,5 litri) e costa 36,99 dollari, circa 30 euro. Tra i suoi clienti più soddisfatti Vanessa Kuemmerle, designer della Silicon Valley. Per la donna, bere acqua grezza ha reso la sua pelle più bella, ridotto il bisogno di acqua e fatto diventare il cibo più saporito.
Tuttavia, non tutti sono favorevoli. Per i critici, bere acqua grezza espone a diversi rischi per la salute. Nell’acqua non filtrata si possono trovare infatti pesticidi, virus, batteri o metalli pesanti, come l’arsenico. O più semplicemente, patogeni animali, derivati dalle feci animali.
Inoltre, il business dell’acqua grezza si lega ad altre idee, sempre originali ma meno innoque. Tra i sostenitori vi è infatti Jex Jones, fondatore di Infowars, uno dei siti razzisti e cospirazionisti: secondo lui è bene bere acqua grezza, in quanto quella degli acquedotti pubblici contiene sostanze pensate per rendere i cittadini più docili.
Matteo Clerici