FREE REAL TIME DAILY NEWS

Territorio: protocollo d'intesa tra Provincia di Potenza e Regione

By Redazione

Potenza – Provincia di Potenza e Regione Basilicata inaugurano un percorso comune in materia di pianificazione territoriale, l’assessore provinciale all’Assetto del Territorio, Giuseppe
Telesca, e l’assessore all’Ambiente e al Territorio della Regione Basilicata, Vincenzo Santochirico, hanno sottoscritto, questa mattina, nella Sala della Giunta Provinciale, il protocollo
d’intesa per la redazione della fase finale del Piano Strutturale Provinciale (PSP), in forma concertata.

Intenti prioritari del protocollo sono la promozione e il consolidamento della collaborazione interistituzionale per la pianificazione territoriale, la pianificazione paesistica e la
programmazione economica relativamente a tre principali assi di intervento: scambio di dati e procedure di elaborazione previste e concordate, attività di confronto interistituzionale,
attività di sperimentazione e connessa formazione. In particolare gli Enti concordano nella creazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) regionale, basato sui principi definiti
dalle direttive europee e nazionali e improntato ai più moderni requisiti delle infrastrutture spaziali dei dati.

“La stipula ufficiale del protocollo – ha sottolineato Telesca – è un atto importante che ci consentirà, attraverso la creazione di un tavolo tecnico interistituzionale, di
formulare una prima bozza di piano strutturale da discutere con i comuni. L’intento della Provincia è infatti quello di mettere in piedi una pianificazione concertata con il territorio,
per avere il massimo ritorno possibile in termini di valorizzazione e sviluppo”. Per Santochirico il protocollo con la Provincia di Potenza – che segue quello stipulato qualche settimana fa con
il Comune di Potenza a livello comprensoriale – rappresenta una buona prassi metodologica che esalta la collaborazione tra gli enti.

Degni di nota, per l’assessore regionale all’Ambiente, i principi a cui il Protocollo si ispira ed in particolare quello della sostenibilità “che deve diventare sempre di più
l’anima delle azioni che riguardano il territorio”. “L’Amministrazione Provinciale di Potenza – secondo la dirigente generale del Dipartimento Ambiente, Viviana Cappiello – dimostra di aver
fatto proprio il nuovo approccio ai temi della pianificazione, ispirato dalla Legge urbanistica 23/99. Un approccio fondato sulla cooperazione tra i vari livelli di pianificazione che individua
nel Piano Strutturale Provinciale (PSP) l’elemento cardine della pianificazione territoriale e paesaggistica della Regione”.

“Dopo la già avvenuta firma dell’intesa sul Piano Strutturale Metropolitano, – è il pensiero di Altobello – l’atto di oggi conferma come stia consolidandosi una stagione
innovativa di condivisione e codecisione tra gli enti e come la Provincia di Potenza si stia rendendo artefice di un nuovo protagonismo del territorio sulle scelte che ne riguardano il futuro”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: