TEMPO E GUSTO 100 ricette firmate e cronometrate da Massimo Rovagnati

3 Dicembre 2010
Dall’antipasto, passando per i primi e i secondi, fino ai dolci: ecco come
sperimentare piatti di buona cucina con i “minuti contati”. E’ la sfida che propongono le 100 ricette
firmate e cronometrate dallo Chef Executive del Gruppo Ethos, Massimo Rovagnati, e raccolte nel
nuovo libro Tempo e Gusto, che De Agostini ha portato nelle librerie a fine novembre, con una
selezione di proposte culinarie rivolte a tutti i buongustai disposti a rimboccarsi le maniche in cucina e
obbligati a fare i conti con le lancette.
Il libro nasce dalla passione del Gruppo Ethos per la buona tavola e dal desiderio di portare all’ “esterno”
l’esperienza ventennale maturata nel settore della ristorazione, tra le mura dei quattro locali
Grani&Braci, Acqua e Farina, Sanmauro e Risoamaro. Un modo di fare cucina originale, creativo e
passionale, per condividere il tempo e il gusto di chi per lavoro si confronta quotidianamente con il gusto
collettivo.
Quale mezzo migliore che far parlare le proprie ricette?
Il libro presenta piatti saporiti e raffinati, classici ma anche insoliti e innovativi: tra tradizione e
sperimentazione lo chef propone un viaggio gastronomico illustrato, specificando i tempi di preparazione
di ciascun piatto e, per concludere, la bevanda perfetta da abbinare. E per chi muove i primi passi tra i
fornelli, c’è un glossario che spiega i tecnicismi e gli attrezzi del settore. Una guida ai piaceri del palato
adatta al grande pubblico, da tenere sempre a portata di mano, ricca di spunti e facile da usare, con
ricette da scegliere a seconda delle occasioni e del tempo a disposizione.
Massimo Rovagnati riassume così il suo lavoro: “Ritengo che la nostra cucina sia tra le più ricche e
gustose al mondo. Ho deciso di intraprendere questo lavoro perché è uno stimolo continuo alla curiosità,
alla ricerca e alla sperimentazione. È bello poter riuscire a trasmettere attraverso un piatto quel senso di
piacere immediato e appagante che si sente come quando si guarda un bel quadro. Mi porta a vivere la
professione come una continua ricerca di alchimie e sapori, di nuove forme e chiavi di lettura, di nuovi
accostamenti. Questo è ciò che penso di questa gratificante professione e spero di riuscire a trasmettere
queste stupende e stimolanti emozioni anche attraverso le pagine di questo libro”.
Massimo Rovagnati inizia la sua carriera di chef nell’84 alla scuola alberghiera di Clusone. Prima di
approdare al Gruppo Ethos ha lavorato per nove anni allo Sporting club di Monza e ha collaborato con il
Banketing Studio di Monza, grazie al quale è stato a contatto con i cuochi dei locali più rinomati di Milano.
Da otto anni è Chef Executive per il Gruppo Ethos e porta avanti un progetto sperimentale sulle
innovative tecniche di cucina sottovuoto. Ha collaborato con rubriche gastronomiche per mensili ed
emittenti radiofoniche come Lifegate, ha partecipato alla presentazione del libro di Martino Ragusa Il
manifesto della cucina nazionale italiana, che comprende una ricetta ideata dallo staff del Gruppo Ethos,
e ad un cooking show insieme alla squadra nazionale di rugby della Nuova Zelanda, gli All Blacks.