Tante ricette con l’anguria… tanti piatti freschi, buoni e salutari

18 Agosto 2019
Tante ricette con l’anguria
Tanti piatti freschi e buoni a base di angurie, freschi e leggeri da consumare in ogni occasione e in modo semplice e gustoso.
L’anguria (o cocomero) è uno dei frutti più dissetanti, rinfrescanti e ricchi d’acqua. È uno dei simboli dell’estate ed il frutto di stagione per eccellenza.
Oltre ad un sapore delizioso, l’anguria presenta proprietà nutritive e benefiche interessanti. E, inoltre, è uno dei rimedi più efficaci per resistere alla morsa del caldo.
Tante ricette con l’anguria… tanti piatti freschi, buoni e salutari
Non solo rinfrescante e dissetante, l’anguria è anche ricca di vitamine, potassio, fosforo, magnesio e tante altre proprietà nutritive benefiche per la salute e il benessere dell’organismo. Sapevate, ad esempio, che le angurie dalla polpa più rossa possono superare i pomodori per quanto riguarda il contenuto di licopene?
Ma ora passiamo alle ricette!
Tagliata di tacchino con anguria
Ingredienti
1/2 anguria
1 Kg di fesa di tacchino
carota
cipolla
sedano
20 olive
olio extravergine d’oliva
pepe rosa
Preparazione
Mettete in una casseruola la carota e la cipolla spellate e la costa di sedano tagliata a tocchetti, unite abbondante acqua e portate a ebollizione. Immergete la fesa di tacchino e cuocetela, coperta, per 40 minuti circa. Scolatela e lasciatela raffreddare. Affettate la carne. Quando la fesa sarà fredda, tagliatela a fettine sottili e disponetela in un largo piatto piano. Eliminate la scorza dell’anguria e tagliate la polpa a fettine sottili, grandi quanto quelle di tacchino eliminando, man mano i semi. Disponete su ciascuna fetta di anguria qualche rondella di oliva e una fettina di tacchino e completate con 1 cucchiaino di pepe rosa sbriciolato. Versate un po’ d’olio sulle fette e servite la tagliata di tacchino con anguria.
Pizza di anguria con rucola, ricotta e pomodoro
Ingredienti
1 piccola anguria
5-6 pomodorini gialli, rossi e verdi
100 g di rucola
200 g di ricotta fresca
basilico
olio extravergine d’oliva
pepe
Preparazione
Affettate l’anguria in modo da ottenere dei dischi non troppo spessi. Condite la rucola e i pomodorini affettati con olio, aggiungete anche del basilico spezzettato. Insaporite la ricotta con una macinata di pepe e un filo d’olio. Condite ogni fetta di anguria con la rucola, il pomodoro e dei fiocchetti di ricotta. Gustate la vostra pizza.
Carpaccio di orata e anguria alla menta
Ingredienti
600 g di anguria
400 g di carpaccio di orata
1 pomodoro verde
1 lime
1 cipollotto
2 rametti di menta
origano secco
olio extravergine d’oliva
pepe
Preparazione
Tagliate la polpa a fettine molto sottili, eliminando gli eventuali semi. Pulite il cipollotto: togliete le radichette, la guaina esterna e la parte verde. Affettatelo molto sottilmente e sciacquatelo sotto un getto di acqua fredda corrente, poi lascialo sgocciolare. Intanto, lavate e asciugate il pomodoro, tagliatelo a fettine sottilissime, eliminando l’acqua e i semi. Sciacquate i rametti di menta e asciugateli, poi ricavate le foglioline. Dividete a metà il lime, ricavate 4 fettine sottilissime, spremete le parti rimaste e versate il succo in un vasetto con il tappo a vite.
Aggiungete 3 cucchiai di olio e 1 pizzico di pepe, chiudete e agitate con decisione, fino a ottenere una salsina ben emulsionata. Tagliate l’anguria a fettine sottilissime, eliminando i semi. Suddividete le fette nei piatti individuali e aggiungete le fettine di orata, dopo aver controllato che non ci siano spine, e quelle di pomodoro. Cospargete con il cipollotto. Irrorate il carpaccio di orata e anguria con la salsa preparata, spolverizzate con l’origano sbriciolato, le foglioline di menta e le fettine di lime tenute da parte e servite.
Anguria in insalata con cipolla dolce e ricotta
Ingredienti
1 fetta di anguria
1 sedano
1 cipolla di tropea
2 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
ricotta
pepe
Preparazione
Tagliate a dadini una fetta di anguria ed eliminate tutti i semi. Affettate un cuore di sedano e una grossa cipolla di Tropea. Condite il sedano e le cipolle con una vinaigrette preparata emulsionando 2 cucchiai di succo di limone, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e pepe. Unite l’anguria alle verdure, aggiungete dei fiocchetti di ricotta e servite senza mescolare.
Vedi altri articoli: Buon Cibo = Buona Salute – clicca qui
Buon cibo = Buona salute
Rubrica a cura di Bioimis
Articolo a cura di Bioimis
in esclusiva per Newsfood.com
Riproduzione riservata
==========================================
Questa rubrica –Buon cibo = Buona salute– di proprietà di Newsfood.com è curata in esclusiva da esperti nutrizionisti BIOIMIS, e ha l’intento di dare le nozioni necessarie per far conoscere le qualità intrinseche dei cibi e i loro effetti. Propone anche ricette salutari e consigli, affinchè ognuno di noi, in modo consapevole, possa decidere della sua vita e di quella dei suoi cari.
Dipendentemente dai tempi e dallo spazio, la redazione di Newsfood.com, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti, cercherà di dare risposte ai quesiti di chi vorrà approfondire gli argomenti trattati.
Per contatti e info Clicca qui
*Bioimis = origini della Vita
Redazione Newsfood.com