La ricotta di bufala campana combatte il caldo

12 Agosto 2019
La ricotta di bufala campana combatte il caldo-
Contiene molte siero proteine, che sono fra gli ingredienti principali degli integratori per il recupero dell’equilibrio energetico e per il reintegro dei sali minerali.
“La ricotta di bufala campana Dop è un importante alimento anti-caldo” parola del presidente del Consorzio di Tutela, Benito La Vecchia, che rilancia le proprietà del prodotto, adatto in particolare a bambini e anziani.
Un goloso concentrato di benessere
Cremosa, fresca, leggera, la ricotta viene definita un formaggio, anche se non è propriamente corretto, poiché non è prodotta con il caglio ma con il siero del latte avanzato dalla produzione del formaggio. Il siero, di latte vaccino ma anche ovino, è ri-cotto e da qui deriva il nome di questo latticino, tanto diffuso e apprezzato in Italia.
La sua storia è antichissima: in passato era chiamata il formaggio dei poveri perché era un alimento nutriente ma a basso costo. Oggi la ricotta ricopre un ruolo importante sia per la sua versatilità in cucina, sia per i suoi valori nutrizionali. È infatti un’ottima fonte di proteine ad alto valore biologico e di sali minerali, tra cui il calcio. È poi caratterizzata da un limitato contenuto di grassi ed è facilmente digeribile.
La ricotta è buona al naturale, ma anche accompagnata a frutta di stagione. Si può spalmare sui crostini oppure, come si fa con la mozzarella, abbinare con i pomodorini o altre verdure.
La sua consistenza è perfetta per creare mousse e ripieni, sia dolci che salati, e il suo sapore dolce, può garantire un tocco in più a tanti piatti.
Un’alleata contro il caldo
Il professor Germano Mucchetti, docente di Tecnologie lattiero casearie all’Università di Parma, sottolinea gli effetti benefici di questo prodotto e ne consiglia il consumo.
La ricotta di bufala campana Dop è un alimento ad alta digeribilità, ricco di calcio e fosforo, con un elevato contenuto di sieroproteine di latte nel loro stato naturale, uno degli ingredienti principali degli integratori alimentari utilizzati per il recupero dell’equilibrio energetico e per il reintegro dei sali minerali eventualmente persi nella normale attività di vita quotidiana.
È, quindi, naturalmente possibile e soprattutto molto più gustoso ricavare dal consumo di questo alimento tutti quei nutrienti che servono a restituire energia mitigando almeno in parte il disagio che si avverte in questo periodo di particolare calura e umidità percepita.
Importante rispettare la catena del freddo
Nella stagione più calda bisogna fare molta attenzione alla corretta preparazione e conservazione dei cibi, perché le temperature elevate favoriscono la contaminazione degli alimenti e aumentano il rischio di gastroenteriti e intossicazioni alimentari, specialmente nei bambini. Per questo, come raccomanda il Ministero della Salute, occorre rispettare rigorosamente la data di scadenza del prodotto ed evitare di lasciare la ricotta di bufala a temperatura ambiente, ma riporla sempre in frigorifero prima possibile.
Con Bioimis perdete peso e restate in forma. Iniziate ora il vostro percorso personalizzato!
Vedi altri articoli: Buon Cibo = Buona Salute – clicca qui
Buon cibo = Buona salute
Rubrica a cura di Bioimis
Articolo a cura di Bioimis
in esclusiva per Newsfood.com
Riproduzione riservata
==========================================
Questa rubrica –Buon cibo = Buona salute– di proprietà di Newsfood.com è curata in esclusiva da esperti nutrizionisti BIOIMIS, e ha l’intento di dare le nozioni necessarie per far conoscere le qualità intrinseche dei cibi e i loro effetti. Propone anche ricette salutari e consigli, affinchè ognuno di noi, in modo consapevole, possa decidere della sua vita e di quella dei suoi cari.
Dipendentemente dai tempi e dallo spazio, la redazione di Newsfood.com, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti, cercherà di dare risposte ai quesiti di chi vorrà approfondire gli argomenti trattati.
Per contatti e info Clicca qui
*Bioimis = origini della Vita
Redazione Newsfood.com