-
Patuanelli e la riforma delle IG italiane … entro giugno 2022
21 Aprile 2022Patuanelli e la riforma delle IG italiane UE: riforma delle IG – Italia in prima fila – ministro Patuanelli ha avviato i contatti e il lavoro. De Castro relatore in Commissione UE . Comolli: “Fondamentale che la riforma ... Leggi tutto
-
Bergamotto di Reggio Calabria IGP, una speranza per far ripartire il territorio e dare un futuro ai giovani Calabresi – Intervista a Rosario Previtera
7 Giugno 2021Bergamotto di Reggio Calabria IGP Intervista a Rosario Previtera Finalmente è partita la procedura per l’IGP del “Bergamotto di Reggio Calabria” Dopo un anno di preparazione, ora si resta in attesa che gli Enti preposti diano il riconoscimento europeo ufficiale IGP, ... Leggi tutto
-
Fattore Comune 2019: Incontro tra DOP E IPG di Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna
12 Novembre 2019Sori, 8 novembre 2019 “Fattore Comune” incontri tra DOP e IGP Le produzioni IGP e DOP della Liguria hanno incontrato altre DOP e IGP di Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Con Lucio Bernini tra le eccellenze in vetrina –... Leggi tutto
-
SEMAFORO ROSSO CIBI DOP MADE IN ITALY: ONU FA MARCIA INDIETRO
16 Dicembre 2018ONU FA MARCIA INDIETRO: NO AL SEMAFORO ROSSO SUI CIBI DOP MADE IN ITALY GIOIELLI ALIMENTARI ITALIANI SALVI. ONU FA MARCIA INDIETRO. NIENTE SEMAFORO ROSSO PER I CIBI DOP MADE IN ITALY SEMAFORO ROSSO PERCHE’ QUESTO ACCANIMENTO NON TERAPEUTICO DI 7 ... Leggi tutto
-
Cioccolato di Modica IGP: riflessioni sul disciplinare di produzione
7 Novembre 2018(Aggiornamento di giovedì 8 novembre ore 15:00): Mistero risolto: Comunicato relativo alla pubblicazione del disciplinare di produzione della denominazione «Cioccolato di Modica»…: Si provvede ... Leggi tutto
-
Lusia ed i suoi fratelli. Promozione in Europa per la frutta e verdura DOP ed IGP
27 Settembre 2018Il nome del progetto è chiaro “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”. Il suo scopo anche: favorire il consumo di frutta e verdura DOP ed IGP. ... Leggi tutto
-
WARDAGARDA: DUE GIORNI DI SAPORI CON L’OLIO GARDA DOP
31 Agosto 2018Sabato 8 e domenica 9 settembre ci sarà la terza edizione di WardaGarda. Degustazioni, showcooking, passeggiate tra gli oliveti. Novità: pizza cotta nel forno a legna con prodotti DOP e IGP a cura della Pro Loco Un ... Leggi tutto
-
Consortium, nasce il magazine per difendere e raccontare DOP ed IGP
21 Giugno 2018Consortium: raccontare l’agroalimentare certificato, difendere i prodotti DOP ed IGP. Nato grazie alla collaborazione tra Poligrafico e Zecca dello Stato, Consortium ha come mission quella di raccontare (e tutelare) il meglio dei Consorzi di Tutela, degli alimenti e delle aziende associate. Tra ... Leggi tutto
-
AICIG: accordo UE-CINA sulle Indicazioni Geografiche
6 Giugno 2017ACCORDO UE-CINA SULLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE: ITALIA LEADER CON 26 IG RICONOSCIUTE TRA LE 100 TOTALI EUROPEE. La soddisfazione di AICIG: “risultato importantissimo” Roma, 5 giugno 2017 – Unione Europea e Cina pubblicano formalmente un elenco di duecento Indicazioni Geografiche – 100 ... Leggi tutto
-
Bresaola della Valtellina IGP: Vola l’export (+31%)
25 Maggio 2017Il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina ha chiuso il 2016 con un trend positivo, che dimostra il sempre crescente apprezzamento per il prodotto. La produzione IGP registrata nel 2016 dalle 14 aziende associate ammonta a circa 12.700 ... Leggi tutto
-
Cibus 2016: AICIG è ospite presso lo stand del Mipaaf
10 Maggio 2016Prende il via oggi a Parma la diciottesima edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione che di fatto rappresenta il primo palcoscenico di rilevanza internazionale per l’agroalimentare dopo la chiusura di Expo. Tra i protagonisti di questa ... Leggi tutto
-
11 – 22 maggio 2016: 47ª Sagra Asparago Verde di Altedo IGP
7 Maggio 2016Altedo, capitale dell’asparago verde IGP, organizza la 47ª edizione della Sagra dedicata a questo prodotto, che negli anni è assurto a vero e proprio simbolo dell’agricoltura della Bassa Bolognese. Numerose le iniziative messe in cantiere dall’Associazione promotrice che ... Leggi tutto
-
AICIG – Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche a Bruxelles
19 Aprile 2016Le attività e il sistema dei Consorzi di Tutela delle DOP e IGP italiane arrivano a Bruxelles. Si è tenuta ieri mattina presso la sede belga dell’AICIG-Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, la conferenza stampa di presentazione dei risultati ... Leggi tutto
-
Cinecibo Award 2016: Il Carciofo di Paestum IGP sarà il protagonista
16 Marzo 2016Dalla Campania alla città eterna il passo è breve. Il Carciofo di Paestum IGP si prepara a conquistare i palati della capitale, che saranno ospiti alla serata di gala di Cinecibo Award 2016, il giorno 31 Marzo 2016. ... Leggi tutto
-
Importanti novità per la tutela dell’IGP Aceto Balsamico di Modena
17 Settembre 2015Dalla Germania giungono importanti novità per la tutela dell’IGP Aceto Balsamico di Modena: una sentenza storica ha oggi ufficialmente decretato nel contenzioso civile tra il Consorzio di Tutela dell’IGP e una società tedesca, il divieto per quest’ultima di ... Leggi tutto
-
Padiglione Colombia presenta il Café de Colombia, uno dei pochi prodotti IGP non europei
11 Luglio 2015Milano – Il Café de Colombia, uno dei prodotti promossi nel Padiglione della Colombia a Expo, si è distinto per essere uno dei pochi prodotti non europei che godono del riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta nell’Unione Europea, riconosciuto ... Leggi tutto