-
Più tardi in pensione? Si può, se lo Stato e i suoi cortigiani …
29 Aprile 201730 aprile 2017 “LO STATO chiede di aumentare l’età delle pensioni perché in EUROPA tutti lo fanno. NOI CHIEDIAMO IN CAMBIO:” Normalmente, quando mi arrivano sul cellulare messaggi di questo tipo… butto nel ... Leggi tutto
-
Province: Ma non dovevano essere abolite?
4 Gennaio 2010Roma – Province, mon amour, si potrebbe dire. Ad ogni scadenza elettorale nazionale se ne propone l’abolizione, salvo istituirle con leggi subito dopo, e inaugurarle alle successive elezioni provinciali. Il recente decreto milleproroghe (1) proroga, appunto, ... Leggi tutto
-
Friuli Venezia Giulia: Molti comuni sull’orlo del crac finanziario
3 Dicembre 2009Trieste – “Nel ricorrere all’utilizzo di sistemi finanziari non sicuri il risultato non può essere che questo”. Il commento di Luigino Smiroldo, responsabile per il Friuli Venezia Giulia dell’Italia dei Diritti, si riferisce alla notizia che ... Leggi tutto
-
Senato: Quando una poltrona, anzi due, fanno l’unanimita’
23 Novembre 2009Con la modifica “transitoria” del regolamento del Senato approvata con 239 voti a favore, 12 contro e 15 astenuti si e’ stabilito di aggiungere due nuovi segretari d’aula. Coprire un vuoto, una lesione al principio della ... Leggi tutto
-
Torino: Continua la raccolta firme indetta dai Radicali per l'istituzione dell'Anagrafe degli eletti
29 Dicembre 2008Torino – “O Alfredo Romeo o l’Anagrafe degli eletti”. Con questo slogan che invita tutti, dice una nota “a riflettere sull’ennesimo caso di malaffare sulla testa ... Leggi tutto
-
Scajola: «Il mio ministero ridurrà le spese di un terzo»
9 Maggio 2008«Non sono qui per demolire quanto fatto dai miei predecessori, ma per apprezzare quanto di buono hanno realizzato», lo ha affermato il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, ... Leggi tutto
-
Carlucci: «Da Rutelli nessun rispetto per il denaro pubblico»
23 Aprile 2008«Il Ministro uscente Francesco Rutelli non deve sentirsi immune dalle accuse nei confronti della ‘casta rossa’: una lobby che ha fatto dei soldi del contribuente una cassaforte personale ... Leggi tutto
-
Fini: «nostro obiettivo diminuire privilegi della politica»
22 Aprile 2008«Io penso che gli italiani siano disponibili a fare dei sacrifici, ma pongono delle condizioni che sono moralmente imperative: che ci sia l’esempio da parte di chi ha delle ... Leggi tutto
-
Berlusconi: «Dobbiamo ridurre della metà il numero delle persone che vivono di politica»
10 Aprile 2008«La riforma elettorale e’ il meno. Dobbiamo ridurre della metà la casta, cioè il numero delle persone che vivono di politica. Secondo alcuni si tratta di 300.000 persone. ... Leggi tutto
-
La Regione Lombardia replica a Lanzillotta: «sprechi? In casa sua»
3 Aprile 2008Milano – In una Nota la Regione Lombardia respinge le critiche della ministra Linda Lanzillotta: «La ministra Lanzillotta straparla – si legge nella Nota – Gli sportelli della ... Leggi tutto
-
Fini: «Veltroni ipocrita su riduzione numero Parlamentari»
30 Marzo 2008«E’ ipocrita chi come Veltroni dice di ridurre il numero dei parlamentari e poi dimentica che noi lo avevamo fatto. La Costituzione l’avevamo fatta cambiare, se non ci fosse stato il ... Leggi tutto
-
Stop alle indennità. Ridare valore alla politica
21 Marzo 2008«Riteniamo ampiamente inadeguate tutte le proposte che abbiamo sentito per la riduzione degli stipendi dei parlamentari e, più in generale, della riduzione dei costi della politica – ha ... Leggi tutto
-
Inchiesta del quotidiano «Il Giornale»: precisazioni del Governo
20 Marzo 2008Il quotidiano «Il Giornale» pubblica oggi, con metodica evidenza, un’inchiesta relativa alle proprietà immobiliari e alle situazioni finanziarie di alcuni esponenti politici e istituzionali, casualmente, il rilievo maggiore ... Leggi tutto
-
Malan: «Veltroni promette 12 ministri ma aveva 16 assessori»
19 Marzo 2008«Walter Veltroni esprime propositi sparagnini per il futuro, con riduzione di ministeri, indennità eccetera. Ma se per governare 58 milioni di italiani bastino 12 ministri, come mai per ... Leggi tutto
-
Razionalizzazione delle spese di funzionamento dell'ente Provincia di Alessandria
10 Marzo 2008Alessandria – La Giunta provinciale, presieduta da Paolo Filippi, su proposta dell’assessore al Bilancio, Gianfranco Comaschi, ha approvato, ai fini del contenimento delle spese di funzionamento delle proprie ... Leggi tutto