FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sport invernali, in Valtellina le grandi finali FIS

By Redazione

Dopo i Campionati Mondiali del 2005 la Lombardia torna protagonista nel circus bianco iridato con due eventi in programma tra la fine dell’anno e il 2008: con una tappa della Coppa del Mondo,
la discesa libera maschile, a Bormio il 29 dicembre e le Fis World Cup Grand Finals (le finali di tutte le specialità, sci alpino, fondo, snowboard e freestyle) dal 12 al 16 marzo del
2008.

Gli eventi sono stati presentati oggi in Regione, in una conferenza stampa cui sono intervenuti il presidente Roberto Formigoni, e l’assessore a Giovani, Sport e Promozione attività
turistica, Pier Gianni Prosperini. Tre le località coinvolte, in cinque giorni di gara, per le finali di marzo: Bormio, che ospiterà lo sci alpino, Santa Caterina Valfurva, teatro
delle finali di fondo con i suoi oltre 10 chilometri di piste, e Chiesa Valmalenco, diventata negli anni capitale della tavola da neve con un parco interamente dedicato alla disciplina che
ospiterà le finali di snowboard e freestyle.
«Ancora una volta – ha ricordato il presidente Formigoni – le nostre montagne saranno teatro di eventi di particolare prestigio, nei quali speriamo di vedere gli atleti italiani ai
massimi livelli. E ancora una volta Bormio si rivela perla preziosa tra le nostre località sciistiche, un grande hub in un sistema di stazioni turistiche capaci di ospitare eventi di
alto agonismo, in scenari magnifici e con un’ospitalità di alto livello, fiore all’occhiello nella nostra regione per la pratica degli sport invernali».

Nel complesso, per le grandi finali (che si tengono ogni quattro anni in alternanza a Giochi Olimpici e Campionati del Mondo), saranno oltre 900 gli atleti presenti, provenienti da 35 nazioni,
impegnati in 15 specialità che fanno capo alle quattro discipline; uno sforzo organizzativo di primo piano che ha visto la stretta collaborazione di Regione Lombardia, comitato
organizzatore e Federazioni sportive di settore.
«Eventi di particolare importanza – ha sottolineato l’assessore Prosperini – che saranno allestiti con un rilevante sforzo organizzativo, premianti per il nostro sistema montano e per il
ritorno promozionale che sapranno garantire sotto il profilo turistico. Anche grazie alla copertura mediatica, che si preannuncia consistente, senza dimenticare le condizioni delle piste,
già abbondantemente innevate».
Tutte le gare di sci alpino delle Grand Finals saranno trasmesse in diretta sui canali Rai, con 20 ore complessive di telecronaca tra il secondo e il terzo canale; complessivamente, gli
appassionati di sport invernali potranno godere di quattro mesi di programmazioni televisiva dedicata al circus bianco, tra dirette, sintesi e differite, fino al 16 marzo 2008 e, su iniziativa
di Infront Italy (società che detiene oltre il 90% dei diritti media della Coppa del Mondo di sci), anche attraverso il sito http://www.snowtime.com, con aggiornamenti in tempo reale 24 ore su
24.(Ln)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: