FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sport e giovani, bando della Provincia di Biella

By Redazione

Biella – C’è tempo fino al 31 gennaio 2008 per accedere al bando della Provincia per favorire la diffusione della pratica sportiva e agonistica tra i giovani, l’ha approvato nei
giorni scorsi la giunta Scaramal, che ora mette a disposizione 26 mila euro per promuovere l’attività sportiva giovanile e sviluppare l’aggregazione tra associazioni e società
diverse.

Il bando, approvato dalla quinta commissione provinciale nel luglio scorso, punta ad aumentare il più possibile la diffusione dello sport, specialmente fra i più giovani e in
particolar modo per quelli che hanno meno di 16 anni.

«Un obiettivo che si raggiunge anche sostenendo in maniera più efficace quelle società che scelgono di unire le proprie forze in vista di obiettivi comuni» commenta
l’assessore Giuseppe Graziola. Che aggiunge: «Il Biellese ha una realtà di associazionismo sportivo ricca, variegata e molto attenta all’educazione sportiva dei più piccoli.
Spesso però si tratta di soggetti simili che seguono direzioni diverse disperdendo le proprie forze. Incentivare la loro aggregazione individuando obiettivi comuni ci permetterà
di ottimizzare l’utilizzo delle risorse economiche disponibili e di sostenere con più forza il nostro sport».
I criteri per la partecipazione al bando e l’attribuzione delle risorse rispondono in modo rigoroso alla logica della promozione dell’attività giovanile, con un occhio di riguardo per le
società che operano in aree più disagiate.

Nel dettaglio, i criteri sono questi: i fini statutari della società devono rispondere a interessi generali di promozione dell’attività sportiva dilettantistica e della formazione
sportiva ed educativa dei giovani; saranno considerate la longevità della società e l’incremento dell’attività, in particolare giovanile, negli ultimi 5-10 anni e la
proporzione tra il numero di tesserati per l’attività giovanile in rapporto al totale; inoltre, la percentuale del numero di praticanti in rapporto al numero di abitanti del Comune in
cui opera; l’ambito di attività sovracomunale o regionale; la collocazione in aree disagiate o poco servite dai trasporti; l’attività di promozione dello sport nelle scuole o per
i più piccoli; i risultati agonistici ottenuti negli ultimi 5 anni dai praticanti del settore giovanile; la cooperazione con altre associazioni o società sportive affini
nell’ultimo anno; l’aggregazione stabile con altri soggetti sportivi per un futuro sviluppo congiunto delle attività.

«Questo bando – continua Graziola – è un punto di equilibrio soddisfacente fra una politica di contributi a pioggia, che questa amministrazione ha sempre cercato di evitare
poiché causa la dispersione delle forze, e una discrezionalità che finisce per essere controproducente per lo sport stesso».

Ai finanziamenti potranno accedere le associazioni e le società affiliate a federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate o a enti di promozione sportiva riconosciuti dal
Coni.

Saranno ritenute ammissibili le spese sostenute per il settore giovanile riguardanti il pagamento di tecnici, istruttori, allenatori, medici e psicologi; per l’affitto di strutture; per
l’acquisto di attrezzi sportivi per la preparazione atletica, abbigliamento tecnico e materiale didattico; per le trasferte finalizzate all’attività agonistica.

Non saranno ammissibili le spese riferite a costi generali o all’acquisto di beni e attrezzature non direttamente ricollegabili all’attività del settore giovanile.
I moduli per la richiesta sono disponibili sul sito internet http://www.provincia.biella.it e negli uffici dell’amministrazione; è anche possibile richiederli inviando una e-mail all’indirizzo
sport@provincia.biella.it
Le domande dovranno pervenire alla Provincia (settore Cultura, Istruzione e Politiche Sociali, servizio Sport) in via Quintino Sella 12 entro il 31 gennaio 2008.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: