Slow food e Enoteca, un abbinamento nel segno dell'eccellenza
5 Maggio 2007
‘Un accordo nel segno dell’eccellenza: permette di tenere insieme i nostri migliori vini con le nostre produzioni gastronomiche di qualità. La Regione lo sostiene con convinzione,
perché è così che si valorizza al meglio la qualità e la tipicità’. Così l’assessore regionale all’agricoltura Susanna Cenni ha commentato la firma di
un protocollo d’intesa tra l’Enoteca italiana di Siena e Slow food Toscana, con il quale si avvia una collaborazione tra le due realtà per la realizzazione di eventi di degustazione: in
pratica l’Enoteca si impegnerà a fornire, in abbinamento con i piatti preparati dallo staff di Slow food Toscana, i vini del territorio regionale.
L’accordo è stato sottoscritto oggi a Genova, nell’ambito di Slowfish, dal presidente di Slow food Toscana Giovanna Licheri e dal segretario generale dell’Enoteca italiana Fabio Carlesi;
e alla manifestazione internazionale dedicata al mondo ittico è stata anche messa in atto la sua prima concreta realizzazione: all’interno dell’Osteria toscana realizzata alla Fiera di
Genova i prodotti ittici saranno accompagnati dai migliori ‘bianchi’ della nostra terra. ‘E’ una prima esperienza di una serie mi auguro molto lunga – ha aggiunto l’assessore –
Enoteca italiana e Slow food convergono verso lo stesso obiettivo: proporre e valorizzare la qualità. La Regione è pienamente in sintonia: l’accordo di oggi è dunque
l’approdo naturale di una vocazione condivisa’.
Massimo Orlandi