Sirolo (AN) – 12ª edizione della Selezione Nazionale Vini da Pesce

1 Aprile 2011
Ancona – Nella suggestiva atmosfera della macchia mediterranea, che avvolge il Monte Cònero e si tuffa nell’azzurro dell’Adriatico, dall’11 al 13
maggio si svolgerà la 12ª edizione della Selezione Nazionale Vini da Pesce, unico concorso collegato alla gastronomia marinara tra quelli che
godono dell’approvazione del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Adeguandosi ai nuovi stili di consumo, il concorso si presenta con ben dieci categorie in gara: non solo bianchi, ma anche rosati e spumanti a contendersi l’ambito riconoscimento di “compagno
ideale” dei piatti a base di pesce.
Organizzata dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini in collaborazione con la Camera di Commercio di Ancona, la Selezione rappresenta un evento di grande prestigio non solo per l’indiscussa
professionalità dei giurati, garantita dall’Associazione Enologi Enotecnici Italiani, ma anche per i risvolti d’immagine che riesce ad offrire ai
produttori dei vini vincitori, grazie alla notevole visibilità assicurata dalla manifestazione.
La Selezione gode, inoltre, del patrocinio di Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona e A.S.P.eA.-Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per lo sviluppo della pesca
e dell’agricoltura.
Articolata in cinque commissioni di valutazione composte da enologi e giornalisti specializzati, italiani e stranieri, la giuria del concorso s’insedierà l’11 maggio prossimo nella
pittoresca località di Sirolo dove, per tre giorni, esaminerà le centinaia di campioni pervenute, provenienti da ogni parte d’Italia, suddivise nelle dieci categorie nelle quali
è articolata la competizione.
I campioni che conseguiranno un punteggio pari o superiore ad 80 centesimi, secondo il metodo di valutazione dell’Union Internationale des Oenologues, riceveranno il Diploma di Merito, mentre i
primi tre classificati in ciascuna categoria di appartenenza si aggiudicheranno, rispettivamente, la medaglia d’oro, d’argento e di bronzo. All’azienda che raggiungerà invece il miglior
risultato in assoluto, sarà attribuito il premio speciale “Calice Dorico”.
La scadenza per la presentazione dei campioni è il 4 maggio 2011. Durante le fasi della selezione, organizzata con la collaborazione dell’Istituto per il Commercio Estero, il servizio
sarà assicurato dai professionisti dell’AIS-Associazione Italiana Sommeliers.
Questa autentica “disfida” tra i migliori vini d’Italia si svolge in una regione emblematica per il tema del concorso, in una terra ondulata da verdeggianti colline che si specchiano
nell’azzurro del mare Adriatico: dolci colli disegnati dalla geometrica trama di vigneti che generano grandi vini. Primo fra tutti il celeberrimo Verdicchio, che con il pesce realizza un’intesa
perfetta!
Redazione Newsfood.com+WebTv