Sicily Food Festival, Cefalù capitale del gusto mediterraneo

15 Agosto 2018
Sicily Food Festival: una festa della cultura siciliana, un omaggio all’agroalimentare locale, un momento per conoscere ed apprezzare Cefalù.
Dal 7 al 9 settembre, il lungomare della cittadina ospita la manifestazione che dal 2004 riunisce chef, professionisti di settore, esperti della gastronomia e della promozione turistica.
Sicily Food Festival 2018 sarà presieduta dal neoeletto Davide Merlino, sarà promossa dall’associazione “Kefood” e vedrà la presenza di attori del territorio. In prima fila, la Regione Sicilia, l’Università degli Studi di Palermo, il Parco delle Madonie e dei Nebrodi e e Slow Food.
Nuova entrata dell’anno, l’AIC Sicilia, che presenterà prodotti, colori e profumi made in Sicily e privi di glutine.
Nei suoi tre giorni il Sicily Food Festival renderà Cefalù capitale del gusto. Le sue strade diventeranno sede di specialità e tipicità locali, tutte inserite della dieta mediterranea patrimonio dell’UNESCO. A valorizzarle, un team di specialisti guidati da Idimed, l’Istituto per la Promozione e la Valorizzazione della Dieta del Mediterraneo.
Un posto in prima fila, per le migliori aziende dell’Isola. A loro il compito di creare un canale di comunicazione tra soggetti pubblici e privati, dando spazio alla valorizzazione dei prodotti ed alla promozione del territorio.
Tra loro, gli chef dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo. Saranno loro gli autori di Show Cooking: pranzi e cene di altissima qualità preparati in maniera spettacolare.
Chef Nunzio Tomasello, chef palermitano del ristorante “Le Calette” proporrà la sua cucina, sintesi tra terra e mare.
Il suo collega, chef Giacchino Sensale, Ambasciatore del gusto, offre invece una cucina fondata sull’eccellenza gastronomica mediterranea, dallo stile creativo, sobrio ma affascinante.
A dirigere e coordinare i media, Alex Revelli Sorini, presentatore Rai di professione e gastrofono di passione.
E poi, visitatori ancora protagonisti con masterclass, seminari su focus tematici, ma anche spettacoli con concerti, artisti di strada e musica dal vivo.
Secondo il neo-presidente Davide Merlino, Sicily Food Festival “E’ una manifestazione che ho seguito sin dalla sua nascita e che ho visto crescere negli anni. Oggi da presidente metterò tutta la mia esperienza al servizio di questo evento, che mira prima di tutto, alla promozione turistica non solo di Cefalù ma di tutta la Sicilia. Stiamo lavorando a ritmo serrato ci sono tante sorprese in cantiere, che saranno svelate nel corso dei prossimi giorni”.
Per ulteriori informazioni:
Profilo Facebook della manifestazione
Email: sicilyfoodfestival@gmail.com; Tel: 351 9040741, 345 2936530
Matteo Clerici