Shanghai più vicina che mai con Finnair

23 Marzo 2012
Shanghai, il centro economico e commerciale più importante della Cina, 23 milioni di abitanti immersi in un oceano di modernità, è da oggi, grazie a Finnair,
più vicina che mai: con la nuova tariffa business inaugurata dalla compagnia di bandiera finlandese e pensata per le aziende, andare e tornare dalla città più
popolosa del mondo costerà appena 2.270 euro.
Con decollo da Roma o Milano, il biglietto andrà acquistato almeno 7 giorni prima della partenza, che dovrà avvenire, in uscita dall’Italia, nei giorni di mercoledì,
giovedì o venerdì, e in rientro tra lunedì e mercoledì. Il prezzo della tariffa si intende tasse incluse e service fee escluso.
Questo prezzo speciale va a inserirsi nel più ampio Finnair Corporate Programme, il canale, completamente gratuito, per i clienti aziendali della compagnia finlandese. Iscriversi
è semplicissimo: basta cliccare al link https://www.finnair.com/finnaircom/wps/portal/join/it_IT e inserire i dati
aziendali per ottenere subito sconti sui ticket aerei e tanti vantaggi esclusivi (ad esempio la possibilità di acquistare biglietti di tipo flessibile che consentono modifiche
dell’ultimo minuto)
Il Finnair Corporate Programme prevede tre livelli di sconto, Silver, Gold e Platinum: maggiore è il numero di viaggi effettuati, maggiori saranno gli sconti. Il computo dei voli
viene verificato ogni sei mesi e, a seconda del risultato raggiunto, si accede direttamente al livello di sconto superiore.
Shanghai, la “Perla d’Oriente”, è solo una delle tante destinazioni asiatiche Finnair, che comprendono anche Pechino, Hong Kong, Delhi, Nagoya, Tokyo, Osaka, Seoul, Singapore, Bangkok e,
da maggio prossimo, la megalopoli cinese Chongqing.
Per i dettagli e per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.finnair.it o chiamare il numero 199 4000 99.
Finnair è una boutique airline specializzata in connessioni veloci tra Europa e Asia via Helsinki. Il vettore trasporta più di otto milioni di passeggeri ogni anno e unisce
più di 65 destinazioni in Asia, in Europa e nelle Americhe.
Redazione Newsfood.com+WebTv