FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sgombero neve nel biellese: è iniziato il coordinamento

By Redazione

Biella, 30 ottobre 2007 – Settecentocinquanta chilometri di “provinciali” più 100 di strade comunali convenzionate, 17 imprese appaltatrici, 82 mezzi tra autocarri, ruspe, pale e
trattori, 27 mezzi spanditori di sale, 2 turbofrese per le strade di piccole dimensioni.

È il “parco macchine” messo a disposizione della Provincia per lo sgombero neve dell’inverno che sopraggiunge, presentato in una riunione questa mattina nella sala Caselli di via
Quintino Sella ai rappresentanti delle imprese che se ne occuperanno.

«A guardare il clima dell’ultimo fine settimana – spiega l’assessore provinciale ai lavori pubblici Claudio Marampon – può sembrare che siamo in anticipo, ma una nevicata
può avvenire anche senza alcun preavviso ed è fondamentale farsi trovare pronti a intervenire in modo coordinato ed efficace per ridurre al minimo i disagi e mantenere alto il
livello di sicurezza delle nostre strade».
Insomma, anche per il 2007 lo sgombero della neve continua secondo le strategie già messe in campo l’anno scorso, con il territorio diviso in zone di competenza.
A ciascuna delle imprese è affidato un settore, secondo un criterio gerarchico che divide le strade in 2 gruppi. Il primo comprende le ex statali tra cui la superstrada 142, la Trossi,
la Vercellese, la Cossato Trivero.
Il secondo è quello delle strade provinciali e comunali convenzionate ed è suddiviso in zone intercomunali: Ronco-Pettinengo, Lessona-Quaregna, Zimone-Serra, Mottalciata, Donato,
Viverone e via via tutti gli altri fino a comprendere l’intero territorio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: