FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sclerosi multipla: al via i test con le cellule staminali

Sclerosi multipla: al via i test con le cellule staminali

By Redazione

Entro la fine del 2010 prenderanno il via i primi test su volontari umani su una potenziale cura contro la sclerosi multipla (SM) legata alle cellule staminali.

L’annuncio è arrivato oggi, a Roma, durante la Giornata mondiale sulla sclerosi multipla. E tale iniziativa si basa sul contributo fondamentale dell’AISM, che insieme ad altre quattro
associazioni è tra i maggiori finanziatori degli studi sulla malattia, dopo Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna.

“Siamo orgogliosi che una ricerca italiana sulle staminali da noi finanziata sia capofila a livello internazionale e che abbia aperto la strada a un percorso sperimentale a livello mondiale”,
spiega Mario Battaglia, presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM), la fondazione dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).

La ricerca anti SM prende il via dall’Italia e coinvolgerà una ventina di Paesi, europei e non. Il coordinatore per l’Europa sarà il dottor Antonio Uccelli, del dipartimento di
Neurologia dell’Università’ di Genova; quello per l’Europa, il dottor Mark Friedman, dell’Università’ di Ottawa (Canada).

Gli scienziati metteranno alla prova le staminali del midollo (mesenchimali) e la loro potenziale doppia azione. Come spiega il dottor Uccelli, l’ipotesi è che le mesenchimali possano
sia mitigare la reazione autoimmune con cui il sistema immunitario attacca se stesso, sia proteggere le cellule nervose, aiutandole a sopravvivere.

I medici lavoreranno con 150 volontari di tutto il mondo (20-30 in Italia): individui in cui la malattia è attiva (ma non in fase avanza) e che non hanno avuto benefici dalle terapie
tradizionali.

Nell’ immediato, il prossimo passo sarà consegnare i documenti al Ministero della salute per ottenre l’autorizzazione.

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: