FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sapor d'Olio – VI Mostra Mercato degli Oli DOP d'Italia

By Redazione

A Rodengo Saiano, in Franciacorta (Brescia), dal 30 novembre al 2 dicembre 2007 si potranno assaggiare in anteprima gli oli delle più prestigiose Dop italiane, da poco usciti dai
frantoi: saranno loro i protagonisti di Sapor d’Olio, la mostra-mercato dedicata all’olio italiano di qualità a denominazione d’origine protetta, giunta alla sesta edizione.

La rassegna è allestita nell’Abbazia Olivetana, uno dei più imponenti complessi monastici del Nord Italia, fondata nel X sec. e decorata con opere dei maggiori artisti
della Scuola Bresciana del ‘500 e del ‘600 (Foppa, Romanino, Moretto, Gambara). I suoi preziosi chiostri, le sale affrescate si animeranno sin dall’inaugurazione in programma alle 19 di
venerdì 30 novembre, con l’apertura degli spazi espositivi dei pregiati oli italiani da degustare, conoscere e acquistare direttamente.

La manifestazione rappresenta una vetrina importante per conoscere e confrontare fra loro gli oli Dop della Penisola , grazie a degustazioni guidate, convegni e incontri con gli operatori.

” Quest’anno abbiamo spostato la data della manifestazione da settembre a dicembre per poter avere la possibilità di far degustare ai visitatori l’olio nuovo e quindi avere
un’interessante anteprima della produzione nazionale”
afferma Federico Fontana, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Rodengo Saiano, organizzatore della
manifestazione.

Il programma

Grazie alla qualità delle produzioni in mostra, al rigore delle lezioni d’assaggio e dei momenti di discussione e confronto, Sapor d’Olio riafferma l’unicità, la valenza
storica, culturale, organolettica e nutrizionale degli oli extravergine a DOP, contrapposti a produzioni di incerta provenienza e valore qualitativo.

Accanto alle produzioni più rinomate della Penisola, è riservato un posto d’onore all’extravergine Laghi Lombardi Dop, che con le sottozone di produzione
Sebino,Montisola e Franciacorta rappresenta un olio «di nicchia» ottenuto da olive prodotte attorno al lago d’Iseo e in Franciacorta, riconoscibile per i lievi aromi
fruttati e di nocciole e la piacevole nota piccante. L’ulivo, con la vite, è protagonista del paesaggio rurale della Franciacorta, nota soprattutto per l’eccellenza dei suoi vini
spumeggianti, i Franciacorta DOCG.

E proprio visite, dimostrazioni e degustazioni in frantoi e in cantine della Franciacorta faranno da corollario alla rassegna, che prevede un ricco calendario di iniziative collaterali,
minicorsi di degustazione riservati ai bambini, incontri tecnici e convegni ( fra cui, domenica 3 dicembre, il convegno “Olio Dop… in cucina? Alimentazione è salute”
organizzato da Federdop ) e menu a tema a base di olio d’oliva a DOP nei ristoranti della zona: fra i piatti, principe sarà il Manzo all’olio, tradizionale pietanza
della Franciacorta .

Pacchetti soggiorno

Per chi volesse approfittare del fine settimana di Sapor d’Olio per andare alla scoperta della Franciacorta e del vicino lago d’Iseo, la Strada del Franciacorta ha messo a punto un
piacevole pacchetto week-end, giocato fra degustazioni di oli e di vini, visita ad antichi borghi e monasteri e piacevoli soste gourmand. In programma, oltre alla visita in una cantina
associata alla Strada del Franciacorta con degustazione e alla rassegna Sapor d’Olio, anche visite guidate al seicentesco Palazzo Torri di Nigoline di Corte Franca e al Castello Quistini di
Rovato e al suo incantevole roseto e gustosi menù con piatti tipici accompagnati dai vini della Franciacorta. Il prezzo a persona per il weekend breve (pernottamento il sabato) va da 80
? se si sceglie di alloggiare in uno dei pittoreschi agriturismo della zona a 230 ? se si opta per un esclusivo hotel a cinque stelle. A soli 135 ?, invece, si può vivere la magia di
dormire in una bellissima e suggestiva dimora storica del Seicento. Per il pacchetto tre giorni (pernottamento venerdì e sabato), invece, i prezzi vanno da 130 ? se si pernotta in
agriturismo a 430 ? per hotel a cinque stelle. Molte altre le soluzioni, in hotel di tutte le categorie e anche la possibilità di farsi organizzare un soggiorno personalizzato.
Informazioni dettagliate sui pacchetti si trovano sul sito: www.stradadelfranciacorta.it o al numero: 030 7760870.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d