FREE REAL TIME DAILY NEWS

Salvatore Turturo, Chef presidente FIC Puglia all’ExpoCook a Palermo

Salvatore Turturo, Chef presidente FIC Puglia all’ExpoCook a Palermo

By Giuseppe

Svoltasi la 4^ edizione dell’ExpoCook a Palermo dal 25 al 28 febbraio 2020
Presente anche la FIC/Federazione Italiana Cuochi – Manifestazione presso la Fiera del Mediterraneo dedicata al settore della ristorazione, del food e del’Hotellerie.

All’ ExpoCook anche il primo seminario al mondo sulla cucina vegana tenuto da Cornelia Volino, organizzato dalla WorldChefs, in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi, a cui ha fatto eco il primo raduno nazionale del comparto pasticceria della F.I.C., capitanata dallo chef Rocco Cristiano Pozzullo, presidente nazionale della federazione e executive chef .

Presenti due chef internazionali, Fredrick Andersson e Gert Klotzke, quest’ultimo consulente gastronomico per i Nobel Banquet di Stoccolma, le cene dedicate ai premi Nobel. Un palcoscenico d’eccellenza, che ha reso l’ExpoCook un punto di riferimento non soltanto per gli operatori del settore ma anche per tanti appassionati del food e amanti del vino.

Tanti i temi toccati; dai social al marketing, dalla sostenibilità al settore alberghiero, dalle tecniche di vendita allo sviluppo territoriale; passando per le nuove frontiere della medicina applicata all’alimentazione, gli esperti del settore si sono confrontati dando il via a nuove sinergie e opportunità in ambito ristorativo.

Non poteva non mancare la regione Puglia con il maestro chef Salvatore Turturo, presidente FIC Puglia, eccellenza pugliese riconosciuto a livello nazionale ed internazionale.
La sua passione per la cucina nasce in giovane età. Dopo aver lavorato per due anni all’hotel Excelsior di Venezia, al Grand Hotel di Santa Margherita Ligure, all’Hotel delle Fonti di Fiuggi e qualche esperienza all’estero è ritornato a Trani all’età di 21 anni dove ha aperto il primo ristorante. Una lunga carriera fatta di successi e tanti sacrifici.

Attualmente è amministratore di una scuola di cucina – “la Factory del Gusto” a Molfetta – dove si tengono corsi di formazione non solo di cucina ma anche nel settore dell’enogastronomia.
In più ha anche un ristorante a Marina di Pisticci in provincia di Matera all’ interno del Porto degli Argonauti.

“La cucina pugliese è molto richiesta nel mondo – afferma il maestro Turturo; può essere sicuramente un marchio D.O.C. nel mondo e noi cuochi siamo sicuramente ambasciatori di questo marchio, ambasciatori di un territorio, di un popolo, di una cultura. Bisogna fare rete, per far conoscere le eccellenze del nostro territorio.

Si potrebbe fare molto – aggiunge – se le istituzioni, le aziende e associazioni cuochi della Puglia, riconosciute come la nostra, si mettessero insieme per fare sistema e promuovere il “Made in Apulia Cooking”. Sono certo che un intero territorio ne gioverebbe: il food può essere sicuramente un settore economico trainante di una intera terra ricca di prodotti agroalimentari di eccellenza” – conclude.

Giovanni Mercadante

=============================================

giovanni-mercadante-giornalista

Giovanni Mercadante

Giornalista freelance, studioso di storia e araldica, interprete traduttore di tre lingue, esperto di ricerche di mercato e know-how tecnologico.

Corrispondente da Altamura per Newsfood.com
Altamura, capitale dell’Alta Murgia Barese

==========================================

Contatti: Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d