Sabato 23 ottobre, “Glutenfree World Day”: Il mondo del glutine non ha più segreti

7 Ottobre 2010
Torre del Greco (NA) – Sabato 23 ottobre, Schär e DS – gluten free organizzano il “Glutenfree World Day”, un evento dedicato a chi vuole scoprire il mondo senza glutine.
Un’intera giornata per conoscere prodotti, servizi, ricette e novità, durante la quale sarà possibile seguire un interessante dibattito sulla dieta mediterranea senza glutine,
assistere ad un divertente show di cucina senza glutine che vedrà protagonista l’esilarante attore comico e chef Andy Luotto, nella preparazione di piatti tipici della cucina campana, ma
soprattutto prendere parte a corsi di cucina, o semplicemente passare a curiosare per fare due chiacchere con gli esperti, o per bere un caffè accompagnato da biscotti e snack senza
glutine.
I corsi di cucina saranno partecipativi per offrire agli ospiti la possibilità di mettere le ‘mani in pasta’ e imparare i segreti della pizza e del pane senza glutine – tenuti da
pizzaioli e chef della NIP (Nazionale Italiana Pizzaioli) capitanata da Dovilio Nardi, preparati con le farine e gli altri prodotti Schär e DS – gluten free.
Gli esperti Schär e DS – gluten free saranno a disposizione tutto il giorno per rispondere a domande e dubbi e presentare le mille soluzioni offerte daI leader europeo dei prodotti senza
glutine: i siti, il network di ristoranti e pizzerie DS Pizza Point, lo Schär Club, la community Glutenfreeroads e tutte le moltissime iniziative, servizi e soluzioni per accompagnare i
celiaci in tutti i momenti della loro vita e della loro giornata.
È obbligatoria la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: scrivere a dolores.vincenzo@schaer.com, indicando in oggetto Glutenfreeworld Day Napoli, specificando i nomi dei partecipanti, se interessati a partecipare al
programma del mattino o del pomeriggio e/o prendere parte a uno dei due corsi di cucina (disponibilità fino a 30 posti per corso).
Oppure chiamare il nr. verde 800 84 70 81 (dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00), entro martedì 19 ottobre 2010.
L’invito è valido per due persone. Fino ad esaurimento posti.
“La nostra missione è quella di accompagnare i celiaci in tutti i momenti della loro vita, a partire dalla diagnosi e offrire loro soluzioni e prodotti che facilitino la gestione della
giornata dalla colazione alla pizzata fuori casa con gli amici” – afferma Ulrich Ladurner, presidente Dr. Schär – “Il Glutenfree World Day è pensato in quest’ottica per contattare e
conoscere i nostri consumatori in modo diretto e confrontarci personalmente con le loro esigenze e richieste”.
Programma completo
Mattino
- Ore 10.30 Registrazione partecipanti
- Ore 11.00-11.30 Dibattito “Dieta mediterranea senza glutine”, con dietologi Dr. Schär moderato da Andy Luotto
- Ore 11.30-13.00 Show “La cucina campana senza glutine” interpretata da Andy Luotto
- Ore 13.00-14.00 Corso di cucina “Mani in pasta”, la pizza senza glutine a cura di NIP (Nazionale Italiana Pizzaioli)
- Ore 13.00-14.00 Corso di cucina “Mani in pasta”, il pane senza glutine a cura di NIP (Nazionale Italiana Pizzaioli)
Pomeriggio
- Ore 15.30 Registrazione partecipanti
- Ore 16.00-16.30 Dibattito “Dieta mediterranea senza glutine”, con dietologi Dr. Schär moderato da Andy Luotto
- Ore 16.30-18.00 Show “La cucina campana senza glutine” interpretata da Andy Luotto
- Ore 18.00-19.00 Corso di cucina “Mani in pasta”, la pizza senza glutine a cura di NIP (Nazionale Italiana Pizzaioli)
- Ore 18.00-19.00 Corso di cucina”Mani in pasta”, il pane senza glutine a cura di NIP (Nazionale Italiana Pizzaioli)
La celiachia
La celiachia è un’intolleranza permanente del sistema immunitario ad una sostanza proteica collante: il glutine. Le persone celiache non possono mangiare alimenti prodotti con cereali
quali frumento, segale e orzo contenenti a loro volta glutine.
Il decorso e la manifestazione della celiachia sono molto vari. Per questo motivo è difficile diagnosticare l’intolleranza e molte persone non sanno affatto di essere intolleranti al
glutine. I dati sommersi riguardanti i casi non ancora diagnosticati sono relativamente alti, al punto da far pensare oggi che una persona su cento sia affetta da celiachia. I casi
diagnosticati sono però una minima parte. La diagnosi viene confermata da una rapida riduzione dei disturbi in seguito al passaggio a una dieta senza glutine.
Ad oggi, questa è l’unica terapia contro la celiachia. Osservando una rigorosa alimentazione senza glutine si ha un rapido e percettibile miglioramento dei disturbi fisici. Tuttavia,
ciò non significa assolutamente che sia in corso una guarigione. La celiachia è un’intolleranza permanente che richiede l’osservanza della dieta per tutta la vita.
Dr. Schär da oltre 25 anni offre esperienza e qualità nella produzione di alimenti senza glutine. L’impegno dell’azienda è permettere a tutti coloro che devono seguire una
dieta senza glutine di non rinunciare al nutrimento e al gusto. Per questo la filosofia aziendale di Dr. Schär è quella di ampliare costantemente il proprio ventaglio di offerta,
dagli alimenti secchi a quelli surgelati, in modo da proporre soluzioni alimentari sempre più varie e gustose.
Redazione Newsfood.com+WebTv