FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ristorante “Al Tramezzo” di Parma: Chiara Manzi presenta il suo nuovo libro “ANTIAGING CON GUSTO. A scuola di cucina per restare giovani”

Ristorante “Al Tramezzo” di Parma: Chiara Manzi presenta il suo nuovo libro “ANTIAGING CON GUSTO. A scuola di cucina per restare giovani”

By

Parma – Il giorno 27 maggio 2014 alle 18:30 presso il ristorante “Al Tramezzo” di Parma (Via Alberto del Bono, 5) la dott.ssa Chiara Manzi, direttore scientifico del progetto Cucina Evolution e fondatrice di Art Joins Nutrition Academy, presenterà il suo nuovo libro “ANTIAGING CON GUSTO. A scuola di cucina per restare giovani” e introdurrà la prima ricerca scientifica “A Novel Time/Temperature Approach to Sous Vide Cooking of Beef Muscle” condotta sui metodi di cottura della carne sottovuoto a bassa temperatura in collaborazione con lo chef di fama mondiale Massimo Bottura e un gruppo di importanti ricercatori dell’Università di Parma.

Il punto di partenza del lavoro di scrittura della dott.ssa Manzi è la consapevolezza della necessità di coniugare le preparazioni della cucina moderna e della tradizione con un’alimentazione corretta, che contrasti l’invecchiamento e tra gli argomenti di particolare interesse del libro, una grande attenzione è stata rivolta infatti ai differenti metodi per cucinare i cibi che siano in grado di esaltare la qualità del prodotto evitando la dispersione dei nutrienti.

La dott.ssa Chiara Manzi, direttore scientifico del progetto Cucina Evolution e fondatrice di Art Joins Nutrition Academy
La dott.ssa Chiara Manzi, direttore scientifico del progetto Cucina Evolution e fondatrice di Art Joins Nutrition Academy

A tal proposito la dott.ssa Manzi, in collaborazione con lo chef di fama mondiale Massimo Bottura e il gruppo di ricercatori, ha dedicato un’importante studio che si impone oggi al settore gastronomico come unico documento scientifico che ha come focus la cottura della carne sottovuoto a bassa temperatura e il comportamento delle vitamine in questa particolare situazione.

La ricerca, pubblicata nel gennaio del 2014 sulla rivista scientifica Food and Bioprocess Technology: An International Journal, parte dall’idea di analizzare come nella carne cotta sottovuoto a bassa temperatura la vitamina B12, la cui carenza è sempre più frequente soprattutto negli anziani, rimanga stabile. La ricerca ha analizzato quindi il bollito non bollito, piatto creato dallo chef Bottura e ormai noto al mondo per la sua particolarità,  in cui la cottura della carne non supera i 65°C e dura dalle sedici alle trenta ore a seconda della pezzatura.

Ospiti della giornata gli illustri ricercatori italiani dell’Università di Parma. Prof. Emma Chiavaro e Prof. Massimiliano Rinaldi, che hanno collaborato attivamente alla ricerca.

Insomma, un incontro da non lasciarsi sfuggire con l’innovazione e l’alta cucina!

www.cucinaevolution.it
www.academy.cucinaevolution.it

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: