FREE REAL TIME DAILY NEWS

Prende il via la distribuzione della frutta gratis nelle scuole

Prende il via la distribuzione della frutta gratis nelle scuole

By Redazione

Roma – Con la distribuzione gratuita nelle scuole di 2 mila ‘snack’ di frutta fornita dagli agricoltori di Coldiretti Emilia-Romagna, è ufficialmente partito il progetto educativo
per il consumo di frutta e verdura, riservato agli alunni di tutta la penisola di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. L’iniziativa, cofinanziata dall’Unione Europea, prevede un
investimento complessivo di 26 milioni di euro per l’anno scolastico 2009/2010.  

Coldiretti, sottolineando l’importanza del consumo di frutta e verdura per aumentare le difese immunitarie del nostro corpo in vista del picco di contagio da influenza A, ha ricordato come
“purtroppo in Italia, un bambino su quattro non consumi ortofrutta almeno una volta al giorno”. Ed è qui che entra in gioco il progetto: oltre a distribuire gratuitamente la frutta,
“rigorosamente di stagione e rigorosamente a ‘km zero'”, verranno realizzati progetti educativi, laboratori e attività sul campo, per promuovere, anche fuori dalle mura scolastiche, “stili
alimentari sani che aiutino a proteggere la salute e che riparino dalla dilagante obesità infantile”.  

Ad un consumo di frutta inferiore ai 400 grammi giornalieri raccomandato dalle Istituzioni Internazionali della Sanità (OMS) si aggiunge il fatto che – precisa la Coldiretti – la merenda
della metà mattina consumata a scuola da otto bambini su dieci è troppo abbondante, l’11 per cento dei bambini non fa colazione e il 28 per cento la fa in maniera non adeguata,
secondo l’ultima indagine ‘Okkio alla Salute’ del ministero della Salute. Più di un bambino su tre di età compresa tra i 6 e gli 11 anni pesa troppo ed in particolare – rileva la
Coldiretti – il 12,3 per cento dei bambini è obeso, mentre il 23,6 per cento è in sovrappeso soprattutto per le cattive abitudini alimentari e la mancanza, in vari casi, di una
corretta informazione.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: