FREE REAL TIME DAILY NEWS

Polignano a Mare: Mario Campanella, Super Mago del gelato

Polignano a Mare: Mario Campanella, Super Mago del gelato

By Giuseppe

SERVIZIO SPECIALE  POLIGNANO A MARE
(per leggere tutti gli articoli, clicca qui

a cura di Giovanni Mercadante,
Inviato Speciale Newsfood.com

Il primo articolo riguarda il gelato artigianale del Super Mago: Mario Campanella (in copertina con lo sfondo di Polignano e il suo Mare).
A Polignano, di Super Mago del Gelato, o Re del Gelato, ce n’è solo UNO, in Piazza Garibaldi 22…

 

Mario Campanella primo Ambasciatore di Polignano a Mare

L’ANTICA CAFFETTERIA-GELATERIA DEL “SUPER MAGO DEL GELO”

Una gelateria alla quarta generazione nel solco della tradizione e dei ricordi di famiglia. Un nome, quello dei Campanella, che si è radicato nel territorio e che attraverso la clientela si è riverberato anche all’estero.

Maria Cristina Campanella

 

 

 

L’antica caffetteria-gelateria Mario Campanella, ovvero del “Super Mago del Gelo”, e per altri ancora del “Re del gelato”, è una dualità che fa coppia con l‘immagine della città di Polignano a Mare.

 

Il locale, per chi giunge nella cittadina adriatica arroccata sulla scogliera a dirupo, si trova in posizione strategica, cioè a pochi passi dallo spettacolare ponte a più arcate che poggia sulla suggestiva insenatura di Lama Monachile.

 

 

Anastasia Campanella

 

 

 

Un panorama mozzafiato che lascia incantati turisti e amanti della fotografia.

 

 

 

Inoltre, sempre in virtù della sua posizione, il locale guarda in faccia l’ingresso monumentale dell’Arco marchesale.

In breve, si può affermare che la gelateria Campanella è il punto nodale, anzi la dogana d’accesso al borgo antico.

Quando si allunga il buio della notte, la gelateria Campanella è luogo di ritrovo e di sosta per gustare le sue squisite specialità.

 

Arco marchesale

 

 

 

 

Gruppi di giovani e di famiglie che giungono dai paesi dell’hinterland barese, dell’Alta Murgia (Altamura, Matera, Gravina di Puglia, Santeramo, Gioia del Colle) sono richiamati dalla bellezza del mare e dalle viuzze del centro storico.

 

 

Uno scenario fiabesco che ne ha fatto di Polignano la perla dell’Adriatico. I croceristi che giungono al porto di Bari sono altrettanto attratti dalla seduzione del luogo.

Tappa preferita dalle guide turistiche per far rinfrescare gli attempati visitatori è la gelateria Campanella.

 

 

 

Le numerose manifestazioni che si svolgono durante tutto l’anno, come il festival del “Libro possibile”, hanno attirato l’attenzione di personaggi dello spettacolo, della musica, della letteratura e della moda. Polignano è oggi sinonimo di mondanità e la gelateria Campanella gioca un ruolo importante nella comunità locale proponendo le sue squisitezze accompagnate da un ottimo servizio dello staff al bancone.

Le pareti del locale sono tappezzate di quadri con ritagli di giornali (Gazzetta del Mezzogiorno, Roma, Italia, Il Corriere della Sera, Gambero Rosso, Lonely Planet) in cui appaiono articoli di firme note del giornalismo nazionale ed estero ad omaggiare la figura dello scomparso Mario Campanella, persona carismatica e amata dai suoi concittadini.

 

 

Non mancano immagini di volti importanti del firmamento dello spettacolo: in primis il famoso cantante Domenico Modugno nativo di Polignano; a cui seguono altri volti televisivi come Pippo Baudo, Gianni Morandi, Monica Vitti, Michele Placido, Lina Wertmueller e molti altri ancora, a testimoniare che quei personaggi che hanno sostato nella gelateria Campanella hanno gustato le specialità preparate dalle mani del Super Mago del Gelo.

Si può dire che Mario Campanella è stato un Ambasciatore di Polignano, perché l’amore per la sua città è dimostrato dalle gigantografie che arredano le pareti del suo locale in cui sono proposti gli angoli più suggestivi del tratto di costa che ha reso celebre la località: le grotte marine, le calette, lo scoglio dell’Eremita, la Grotta Palazzese, i cui scatti sono opere della figlia minore Maria Cristina.

Interno del Bar-Gelateria Campanella; in fondo alla parete una panoramica di Polignano a Mare

L’attività è stata seguita per lungo tempo direttamente dalla moglie Tina (Annunziata) e dalle figlie Anastasia e Maria Cristina, che hanno ereditato una grossa responsabilità, continuando un lavoro nobile per la gioia dei palati più esigenti, sia dei grandi che dei più piccini. Soprattutto è stata Anastasia, per lungo tempo, a continuare l’opera del papà Mario, conducendo l’esercizio con lodevole profitto, grazie anche alla professionalità dei collaboratori da lei personalmente scelti e che sono l’attestazione, per questo esercizio, della necessità di un grande impegno di squadra. Il suo volto solare e la brillantezza dei suoi occhi confermano l’amore per il suo lavoro.

Mimmo Modugno

Da circa due anni l’azienda è stata concessa in gestione alla Modugno srl, il cui Amministratore Mimmo Modugno (già collaboratore per anni del noto Hotel Ristorante Grotta Palazzese) attualmente gestisce, con altre società, anche lo storico Hotel Castellinaria (affacciato sulla splendida baia di San Giovanni), l’affittacamere “Casa Modugno” e altre aziende turistiche presso lo Zoosafari di Fasano (BR), il più grande parco faunistico d’ Italia.

La Modugno srl continua l’attività al passo coi nuovi tempi, in pieno exploit turistico di Polignano a Mare, ma nell’importante solco storico tracciato nel tempo da tutta la famiglia Campanella.

 

Caffetteria Gelateria
Mario Campanella “Il Super Mago del Gelo”
Piazza Garibaldi, 22
Polignano a Mare (Ba)
www.mariocampanellailsupermagodelgelo.it/

 

=============================================                                                                                                                                                                                                     giovanni-mercadante-giornalista

Speciale Eccellenze
di Polignano a Mare,
a cura di:

Giovanni Mercadante
Inviato Speciale Newsfood.com

 

==============================================

Contatti: Redazione Newsfood.com

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: