Integratori multivitaminici: assunti in gravidanza diminuiscono il rischio di bebè sottopeso

23 Aprile 2010
La donne che in gravidanza assumono integratori multivitaminici vedono diminuire il rischio di partorire figli sottopeso.
Lo sostiene una ricerca della Massey University, diretta dalla dottoressa Louise Brough e pubblicata sul “British Journal of Nutrition”.
Secondo gli studiosi, gli integratori sarebbero utili soprattutto alle donne che non seguono una corretta alimentazione.
Per verificare tale teoria, essi hanno preso in esame 400 volontarie incinte: il 72% di queste aveva bassi livelli di vitamina D, il 13% carenze di ferro ed il 12% mancava di vitamina B1.
Osservandole, gli scienziati hanno notato come quelle che avevano assunto multivitaminici hanno avuto il il 50% in meno di mettere al mondo un figlio in sottopeso.
Spiega la dottoressa Brough: “E’ particolarmente importante avere un buon livello di nutrienti durante la gravidanza, un momento critico per lo sviluppo del feto. Carenze di sostanze nutritive,
infatti, possono influenzare il parto”.
La ricercatrice ricorda inoltre come i bebè sottopeso alla nascita sono più vulnerabili a diversi problemi di salute, sia nell’immediato (ittero o difficoltà respiratorie)
che nel futuro (diabete e malattie cardiache).
Fonte: “Effect of multiple-micronutrient supplementation on maternal nutrient status infant birth weight and gestational age at birth in a low-income multi-ethnic population”, Louise
Brough, Gail A. Rees, Michael A. Crawford, R. Hugh Morton and Edgar K. Dorman, British Journal of Nutrition 2010, doi: 10.1017/S0007114510000747
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.