FREE REAL TIME DAILY NEWS

Indagine EFSA: piombo negli alimenti UE

Indagine EFSA: piombo negli alimenti UE

By Redazione

Alcuni prodotti alimentari in vendita nell’Unione Europea contengono piombo, particolarmente pericoloso per soggetti deboli come bambini e neonati.

Questo il verdetto di un’indagine dell’EFSA, l’Autorità Europea per la sicurezza alimentare.

Gli studiosi hanno esaminato la situazione in 14 stati dell’Unione più la Norvegia, cercando di definire se, quanto e come la presenza del piombo fosse nociva per la salute.

Le loro analisi (condotte dal 2003 al 2009) hanno mostrato come l’uomo è potenzialmente esposto al piombo per via alimentare con l’acqua, l’aria, il terreno e la polvere; tuttavia, la maggior parte del minerale entra nel corpo tramite il cibo.

Secondo i ricercatori, la maggioranza dei campioni (75%) è sotto il limite di rilevazione, quindi poco pericoloso per gli adulti: la conseguenza più grave rilevata è l’aumento della pressione.

Discorso totalmente diverso per bambini, neonati e feti, in cui il piombo incide sullo sviluppo neurologico e successivamente sul quoziente d’intelligenza (IQ), con diminuzione delle funzioni cognitive fino sette anni di età. I danni si manifestano anche in età adulta, riducendo il volume del cervello.

Inoltre, bisogna ricordare come l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro ha classificato il piombo inorganico come probabilmente cancerogeno per l’uomo.

Date tali informazioni, numerosi scienziati ritengono che la Commissione Europea debba modificare le linee guida per la tutela della salute pubblica, rivedendo (verso il basso) gli attuali livelli di esposizione al piombo, sia dagli alimenti che da altre fonti.

Fonte: “L’EFSA valuta le implicazioni del piombo per la salute”, EFSA, 20/04/010

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: