Pioggia di soldi per sostituire le barriere autostradali
16 Gennaio 2008
Domani presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, si discuterà di sicurezza stradale e verrà deciso se sostituire o meno tutte le barriere autostradali: «si
tratta di un provvedimento suggerito dalla lobby delle barriere autostradali, che determinerà una maxi-spesa pari a 2 miliardi di euro – affermano Adoc, Adusbef, Codacons e
Federconsumatori – Un investimento ingente che rischia di rappresentare un immenso spreco a danno della collettività.
Riteniamo giusto sostituire subito le barriere fatiscenti o pericolose, senza però sprecare denaro per quelle che risultano a norma e sufficientemente sicure – sostengono le 4
associazioni – così da utilizzare i fondi restanti per installare i tutor in tutta Italia».
Basti pensare che la sostituzione di tutte le barriere comporterà una spesa pari a 2 miliardi di euro, mentre l’installazione dei Tutor sull’intera rete autostradale, vero strumento in
grado di migliorare la sicurezza stradale e diminuire il numero di morti e feriti sulle strade, costerebbe appena 30 milioni di euro.
«Se il Parlamento cederà alle pressioni della lobby del settore – concludono Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori – saremo costretti a denunciare i Deputati responsabili per
abuso di atti d’ufficio e spreco di danaro pubblico, e renderemo noti sui nostri siti internet i loro nomi, cosicché i cittadini possano conoscere chi e come decide le sorti dei soldi
pubblici».