FREE REAL TIME DAILY NEWS

Piemonte: Cia, Incontro tra i Parlamentari Subalpini e le Associazioni Regionali produttori Latte

By Redazione

Piemonte – L’associazione regionale produttori latte, Cia, Confagricoltura e Confcooperative, hanno incontrato parlamentari subalpini nel presidio di Carmagnola, presenti l’assessore
regionale all’agricoltura ed un foltissimo pubblico di produttori. Gli organizzatori hanno voluto subito esprimere il più sincero apprezzamento e ringraziamento all’assessore Mino
Taricco per essere a fianco dei produttori onesti fin dalla prima ora e per la recente iniziativa romana con la quale, nominato portavoce delle Regioni italiane, ha voluto ribadire al Ministero
il parere negativo delle stesse sul provvedimento, qualora questo non accogliesse gli emendamenti proposti.

I rappresentanti del Pd, Pdl, Udc presenti all’incontro di Carmagnola hanno avuto modo di ascoltare la contrarietà del mondo agricolo piemontese nei confronti del decreto sulle quote
latte attualmente in discussione al Senato e si sono impegnati di far giungere alle autorità di governo, a cominciare dal presidente Berlusconi, le proposte di modifica al decreto
dichiarando che faranno sentire in Parlamento la volontà degli allevatori onesti, che sono la stragrande maggioranza dei produttori di latte.

Nel suo intervento il vicepresidente della Cia regionale, Lodovico Actis Perinetto ha espresso la profonda delusione della Cia per la posizione assunta dal Ministro Zaia che in vena di metafore
ha, in questi giorni, dichiarato che: “Il decreto è un po’ come la Pietà di Michelangelo: il capolavoro nasce dalla limatura della pietra in eccesso. Abbiamo dato corpo a una
statua i cui contorni sono ben delineati, ma non escludiamo che si possa perfezionare. Certo è che non metteremo i piedi al posto della testa”.

Il decreto è invece una pessima statua scolpita da un pessimo scultore, non più recuperabile se non con modifiche radicali. In caso contrario la vicenda delle quote latte non si
risolverà e continuerà ad avvelenare un comparto fondamentale dell’economia agricola del Paese.

Nei giorni scorsi il Gruppo di interesse economico latte della Cia piemontese si era riunito, sempre a Carmagnola, per fare il punto della situazione e ribadire la piena condivisione ed il
solidale sostegno della Cianazionale ai produttori di latte.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: