Piemonte Anteprima vendemmia 2013: una Cuccagna per i Vignaioli Piemontesi, verso Expo 2015

24 Novembre 2013
Milano, 21 novembre 2013
L’appuntamento è per Venerdì 29 novembre 2013, ore 15:30, alla Cascina Cuccagna, via Cuccagna n°2 (angolo via Muratori), a Milano…c
L’occasione è da cogliere al volo perchè sarà possibile conoscere meglio ed assaggiare il vero Piemonte, i Vini dei suoi vignaioli e riscoprire i “finger food” del pomeriggio
che in Piemonte, già tanti anni fa, si consumavano nella “Merenda sinoira”, in un contesto unico: una cascina nel centro della città di Milano.
Grande Piemonte: ci sarebbe da dire tanto…è il grembo che partorisce il fiume Po, l’acqua vitale per tutte le eccellenze della Valle Padana fino al grande delta; accontentiamoci
di sognare vedendo le foto qui allegate di Bruno Murialdo.
Merenda sinoira: una volta le famiglie contadine si aiutavano a vicenda: vendemmia, fienagione, trebbiatura, lavori di manutenzione straordinaria… e poi dopo la fatica, tutti a
tavola sotto un pergolato. Formaggette, salumi, frittate con erbe di campo, uova strapazzate con pancetta, peperoni in Bagna Caoda… dall’archivio dei miei ricordi spuntano fette di pane
cotto nel forno a legna con burro-bagnetto verde e acciughe che mi preparava mio nonno Biagio (molto più generoso della mia nonna Mariettina).
Cascina Cuccagna: è unica, è una fattoria del ‘700 in piena Milano. Dal 2012 c’è anche “Un posto a Milano”, un
punto di ristoro unico curato dallo chef Nicola Cavallaro che inventa piatti realizzati con prodotti poveri e della tradizione locale. Dal mattino a notte, dalle colazioni con torte e
dolcetti fatti in casa, si prosegue con gli spuntini e il pranzo, la cena…tutto da scoprire (meglio prenotare, tel. 02.5457785 info@unpostoamilano.it)
Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com
“Piemonte Anteprima vendemmia 2013”
Verso l’Expo 2015
Per la prima volta i dati dell’annata vitivinicola saranno illustrati al di fuori dei confini regionali, nel Capoluogo lombardo, con un evento che si propone di lanciare le eccellenze
piemontesi nell’ambito dell’esposizione universale in programma nel 2015
Per la prima volta, dopo quasi vent’anni di “Piemonte Anteprima Vendemmia”, i dati dell’annata vitivinicola saranno presentati al di fuori dei confini piemontesi: l’evento organizzato da Regione
Piemonte, Vignaioli Piemontesi e Piemonte Land of Perfection si terrà a Milano il 29 novembre alle ore 15:30, presso Cascina Cuccagna, antica dimora rurale nel centro della città,
ancora oggi struttura simbolo della terra e dell’agricoltura.
Il Capoluogo lombardo si sta preparando ad organizzare l’Expo 2015, in questo senso la scelta di portare in questa sede “Piemonte Anteprima Vendemmia 2013” risponde alla volontà di porre,
fin da subito, l’eccellenza nostrana al centro della rassegna internazionale, riservando in occasione dell’esposizione universale uno spazio da protagonista alla nostra terra e alle sue
produzioni.
Un segnale forte in ottica di Expo 2015 dunque, una sfida da cogliere con entusiasmo fin da subito, nel corso dell’incontro saranno illustrati numeri e previsioni sulla qualità della
vendemmia, ma non solo: all’insegna di un’attività -quella vitivinicola- che per il nostro territorio significa unione armonica tra economia, tradizione, cultura e paesaggio,
l’appuntamento di Milano sarà oltremodo occasione per conferire il doppio premio “Piemonte Anteprima Vendemmia 2013”, quello alla memoria dello scrittore Beppe Fenoglio nel 50° della
morte, e quello al futuro, assegnato a due scrittori amanti e cantori del vino e delle terre piemontesi, Enrico Remmert e Luca Ragagnin.
Un evento a tutto tondo, tra cultura e promozione, analisi del contesto produttivo e confronto sulla realtà vitivinicola. Alla manifestazione, ove sono stati invitati il Presidente della
Regione Piemonte On. Roberto Cota e il Presidente della Regione Lombardia On. Roberto Maroni, interverranno, tra gli altri, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Claudio Sacchetto,
il presidente di Piemonte Land of Perfection Andrea Ferrero, il presidente della Vignaioli Piemontesi Giulio Porzio, il Direttore marketing territoriale Padiglione Italia Expo 2015 Fabrizio
Grillo. Conduce Tinto (Nicola Prudente) di Decanter Radio2 Rai.
“Piemonte Anteprima Vendemmia” rappresenta tradizionalmente un momento importante per il nostro territorio, realtà che esprime ben 18 DOCG e 44 DOC; vini di grande qualità e
prestigio che sono diventati un simbolo del Made in Piemonte e del Made in Italy. La rassegna unisce all’analisi numerica di un comparto rurale, il legame forte che l’attività vitivinicola
stringe con il proprio territorio, fatto di valori, storia e bellezza paesaggistica, tanto da portare alla candidatura dei paesaggi vitivinicoli piemontesi nella lista del patrimonio mondiale
dell’UNESCO.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Piemonte Anteprima vendemmia 2013
Storie che viaggiano in bottiglia.
A Piemonte Anteprima Vendemmia si presentano i dati dell’annata vitivinicola negli oltre 46 mila ettari di vigneti piemontesi: l’andamento della maturazione delle uve, la previsione sulla
qualità, il contesto economico e produttivo.
L’evento è organizzato da Regione Piemonte, Vignaioli Piemontesi e Piemonte Land of Perfection. Sono 18 Docg e 44 Doc legate profondamente ai luoghi mitici delle Langhe, del Roero, del
vasto e variegato Monferrato, dei sistemi collinari e alpini del Nord Piemonte. Territori suggestivi e affascinanti, dove la viticoltura ha modellato il paesaggio agrario e rurale, dove la vite e
il vino si intrecciano con la storia, la cultura, le tradizioni popolari, dove il vino esalta la gastronomia. In questi luoghi hanno trovato ispira- zione e ambientazione le opere letterarie di
grandi scrittori come Pavese, Fenoglio, Lajolo, Soldati. Un insieme di valori, storia, bellezze che hanno portato alla candidatura dei paesaggi vitivinicoli piemontesi quale patrimonio
dell’umanità Unesco.
Per la prima volta, Anteprima Vendemmia varca i confini regionali e si presenta a Milano, che si prepara ad ospitare l’Expo 2015 dedicato al cibo e alla vita.
PIEMONTE ANTEPRIMA VENDEMMIA 2013 VERSO L’EXPO 2015
Venerdì 29 novembre 2013
Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2 (angolo via Muratori), Milano Fermata M3 Piazzale Lodi
Programma
ore 13.00
· Collegamento in diretta con Decanter Rai Radio2
ore 15.30
· Presentazione “Anteprima Vendemmia 2013”
· Saluti a cura di: Fabrizio Grillo (Direttore marketing territoriale Padiglione Italia Expo 2015)
· Il Piemonte vitivinicolo e il suo contesto:
Claudio Sacchetto (Assessore Agricoltura Regione Piemonte)
· La scommessa di un Piemonte forte e unito
: Andrea Ferrero (Presidente Piemonte Land of Perfection)
· Il coraggio delle scelte dalle vigne all’expo 2015: Giulio Porzio (Presidente Vignaioli Piemontesi)
· L’andamento della maturazione delle uve e previsione sulla qualità
: Daniele Dellavalle (agronomo e tecnico della Vignaioli Piemontesi) Giancarlo Montaldo
(giornalista)
Sono stati invitati i Presidenti delle Regioni Piemonte e Lombardia on. Roberto Cota e on. Roberto Maroni.
· Tra memoria e futuro
consegna del premio “Piemonte Anteprima Vendemmia 2013” Alla memoria dello scrittore Beppe Fenoglio nel 50° della morte.
Agli scrittori amanti e cantori del vino e delle terre piemontesi: Enrico Remmert e Luca Ragagnin
Conduce Tinto (Nicola Prudente) di Decanter Rai Radio2
ore 17.30
· Merenda sinoira con vini piemontesi
Per informazioni:
Via Alba 15 – 12050 – Castagnito (CN) – Italy
T. +39 0173 210311 – F. +39 0173 212223
ufficiostampa@piemonte-landofperfection.org
#piemonte13
Redazione Newsfood.com