FREE REAL TIME DAILY NEWS

Piccole imprese lombarde: un progetto per risparmio energia

By Redazione

La Regione Lombardia ha deciso di partecipare al progetto europeo «Einstein» (Expert-system for an Intelligent Supply of Thermal Energy in Industry) per promuovere la riduzione dei
consumi energetici delle piccole e medie imprese, l’investimento complessivo, cofinanziato dall’Unione Europea e da vari partner, è di un milione di euro e, con una delibera proposta
dall’assessore alle Reti e Servizi di pubblica utilità, Massimo Buscemi, la Giunta regionale ha deciso di contribuirvi con 40000 euro.

«Einstein» punta nello specifico ai settori dell’alimentare, della lavorazione del legno e dei metalli ma si può estendere a tutti gli altri settori produttivi.
Tra gli obiettivi del progetto, che ha una durata biennale (2007-2009), la riduzione dei tempi esecutivi e dei costi connessi alle diagnosi energetiche, la diffusione delle conoscenze inerenti
le soluzioni per l’efficienza energetica nei sistemi industriali e il miglioramento della qualità e dell’efficienza delle diagnosi energetiche.

«Obietto fondamentale dell’azione regionale in campo energetico – ha detto l’assessore Buscemi – è la riduzione dei consumi di energia in tutti i settori. Con questo progetto in
particolare, miriamo a ridurre quelli del settore industriale, fornendo nuovi strumenti e cercando di dare un nuovo approccio integrato per favorire la massima efficienza energetica del
comparto industriale lombardo, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese».
Regione Lombardia partecipa al progetto tramite la società Punti Energia che si occupa, tra l’altro, di partecipare alla formazione dei professionisti del settore e degli operatori
industriali coinvolgendo almeno 15 piccole e medie imprese del territorio. (Ln)

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: