Peppe Zullo, Pietro Zito e Felice Sgarra alfieri di Puglia con le farine Casillo

15 Febbraio 2012
Identità Golose 2012, Milano dal 5 al 7 Febbraio, è stato il momento per riflettere attorno alla buona cucina e sulle proprie identità, senza essere banali e autoreferenziali, ma confrontandosi con tutto il mondo degli chef!
Da Lima a Riga, da Chiavenna a Palermo chef, operatori, fornitori hanno portato il proprio contributo alla Cucina Italiana.
A distillare e promuovere l’identità pugliese erano in scena Peppe Zullo, Pietro Zito e Felice Sgarra protagonisti con le farine Casillo (Mulino storico pugliese).
“Identità pugliese è certamente la forza del gruppo” – sottolinea Peppe Zullo – “Da oltre 25 anni promuoviamo iniziative gastronomiche mettendo insieme il meglio della Puglia”.
Una squadra, dunque, per presentare la farina di semola rimacinata ecclettica in cucina e al palato, tradizione vera e semplice della gastronomia pugliese!
“La cucina è solo buona!” – ammoniva Aimo al suo 50° – “Mi permetto di aggiungere anche sana e se poi è Made in Italy, la rende speciale e un valore per noi, per chi ci ha preceduto e per chi porterà avanti le nostre tradizioni” – aggiunge con fervore Pietro Zito indicando i marchi di eccellenza che i Casillo promuovono in tutto il mondo.
“Sono le materie prime e la terra in cucina il vero lusso, quello che sta oltre il Mercato” – ribadisce Peppe Zullo, commentando il tema di Identità Golose 2012 – .”Tradizione, recupero, tipicità sono principi ormai determinati e chiusi in se stessi, un globo di intenti positivi pronto a proiettarsi nel futuro, una sfera fatta di onestà intellettuale e di identità per l’appunto”.
“Così si scopre che gli elementi distintivi dell’identità italiana sono 100% pugliesi ma non per essere campanilisti e neppure faziosi, ma per l’orgoglio che ci spinge oltre, a uscire, a promuovere” commenta Felice Sgarra, il giovane cuoco emergente.
Così agli elementi della terra, al vigore della natura, al cuore pugliese fatto di ospitalità e perseveranza, si unisce il concetto del tempo: la Puglia gastronomica sa aspettare, sa attendere, avrà il suo turno.
Identità Pugliese, dunque oltre la cucina, in quei luoghi dove il tempo diventa un valore socio-economico prezioso, tradizione, ricette, storia.
“Arriverà il nostro turno!” – in una battuta Peppe Zullo – “Da venticinque anni a 650 m sul livello del mare, lontano da tutto… permettetemi una citazione di Thomas Stearns Eliot:
“Spesso sostando, perdendo tempo, sviandosi, attardandosi, tornando, eppure mai seguendo un’altra via” questa è la nostra cucina, questa è la Puglia!”
https://picasaweb.google.com/103543141407202602970/IdentitaGolose2012#
http://www.newsfood.com/…/identit-golose-2012-identit-milano-pep…
https://newsfood.com/q/7549f73d/profumi-di-terra-madre/
Peppe Zullo
Piano Paradiso s.r.l.
Via Piano Paradiso – Orsara di Puglia – FG
39.0881964773
Redazione Newsfood.com+WebTv
Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore Newsfood.com
Vedi altri articoli e video