FREE REAL TIME DAILY NEWS

PastaTrend: Alla scoperta del gusto con Mielizia, la Nazionale Italiana Cuochi e Degusta

PastaTrend: Alla scoperta del gusto con Mielizia, la Nazionale Italiana Cuochi e Degusta

By Redazione

Miele amico della pasta in cucina? Perché no! La sfida è lanciata da Mielizia, marchio leader del miele bio e tipico italiano, che a Pastatrend, il primo Salone Internazionale della
Pasta che si apre domani in Fiera a Bologna, approfondisce il suo storico impegno per la valorizzazione del miele in cucina grazie alla rivista Degusta e alla Nazionale Italiana Cuochi:
perché quando gli “alleati” ai fornelli sono di qualità, nulla è impossibile e qualsiasi piatto può trovare – nelle diverse varietà di miele – quei colori,
quegli aromi e quei sapori che possono dare un tocco di raffinatezza e squisitezza a qualsiasi piatto, dall’antipasto al dolce.

Così, dopo aver collaborato con successo con gli chef stellati delle osterie segnalate dal Gambero Rosso e con la rete dei Giovani Ristoratori d’Europa, a Pastatrend Mielizia
metterà il meglio dei suoi mieli biologici – da quell’acacia di Piemonte e Lombardia a quello di arancio di Sicilia e Calabria, di millefiori di Toscana e di Appennino a quello di
castagno della Toscana, da quello di eucalipto della Costa Ionica fino al miele di bosco di Piemonte – a disposizione del team della Nazionale Italia Cuochi per proporre ogni giorno una diversa
possibilità di uso del miele in cucina, nell’area show cooking di Degusta. L’appuntamento è sabato 24 aprile alle ore 12,00; domenica 25 alle ore 15,00; lunedì 26 alle ore
15,00; e infine martedì 27 aprile alle ore 15,00 e alle ore 17,00.

Mielizia

Il protagonismo dei produttori e dei territori, la ricerca della qualità e della bontà, la valorizzazione dei consumatori, il rispetto dell’ambiente. Sono questi i principi di
Mielizia, il marchio attraverso il quale apicoltori di tutta Italia riuniti nel Conapi (Consorzio Apicoltori ed Agricoltori Biologici Italiani) offrono i frutti del loro lavoro. Dal Piemonte alla
Sicilia, più di mille soci raccolgono i diversi tipi di miele (biologico e convenzionale: di acacia, di castagno, di arancio, di bosco, millefiori, di eucalipto) e lo invasettano
così come la natura lo ha voluto, aggiungendoci solo la passione per il proprio lavoro, l’esperienza e rigorosi controlli di qualità. Sotto il marchio “Accademia del Miele” Mielizia
raggruppa tutte le proprie iniziative per far conoscere al grande pubblico il mondo di questo straordinario e a volte poco conosciuto alimento.

Koinecomunicazione.it
Redazione Newsfood.com+WebTV

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: