Olio di pesce: nessun beneficio per il cervello degli anziani

23 Aprile 2010
L’olio di pesce, nonostante la presenza dei benefici acidi grassi omega-3, non ha effetti benefici sul cervello degli anziani.
Questa la conclusione di una ricerca della London School of Hygiene and Tropical Medicine (Gran Bretagna), diretta dal dottor Alan Dangour e pubblicata sul “American Journal of Clinical
Nutrition”.
Gli scienziati sono partiti da un dato di fatto: anche a causa dell’invecchiamento della popolazione mondiale, i casi di demenza senile e precoce sono in crescita. Allora, l’equipe di
britannica ha voluto mettere alla prova le effettive interazioni degli acidi grassi polinsaturi a catena lunga omega-3 con le funzioni cognitive.
A tale scopo sono stati reclutati 867 anziani, d’età compresa tra i 70 e gli 80 anni, tutti sani all’inizio del test. I volontari sono stati divisi in due gruppi: il primo ha ricevuto
capsule con olio di pesce, il secondo (gruppo di controllo) un placebo. Tutti i soggetti sono stati sottoposti, all’inizio ed alla fine della ricerca, a prove pratiche per valutare la funzione
cognitiva, condotte da un operatore specializzato.
Alla fine dell’osservazione (durata 2 anni) gli studiosi hanno notato come non vi erano significative differenze tra i due gruppi. Unica vera variazione, i più alti livelli di omega 3
nel sangue dei soggetti del primo gruppo.
Nonostante tali dati, il dottor Dangour non chiude la porta a risultati diversi. Il medico ipotizza infatti come possa servire un intervallo di tempo superiore a 2 anni per ottenere effetti,
oppure che sia necessaria una maggiore integrazione di acidi grassi omega-3.
Fonte: Alan D Dangour, Elizabeth Allen, Diana Elbourne, Nicky Fasey, Astrid E Fletcher, Pollyanna Hardy, Graham E Holder, Rosemary Knight, Louise Letley, Marcus Richards, and Ricardo
Uauy, “Effect of 2-y n-3 long-chain polyunsaturated fatty acid supplementation on cognitive function in older people: a randomized, double-blind, controlled trial”, Am. J. Clinical Nutrition
2010, doi:10.3945/ajcn.2009.29121
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.