FREE REAL TIME DAILY NEWS

OGM, Coldiretti: con la Germania si allarga fronte antibiotech in UE

By Redazione

Con la richiesta della Germania alla Commissione Europea di sospendere le procedure per il rilascio delle autorizzazione a nuovi Organismi Geneticamente Modificati (OGM) si allarga il fronte
degli oppositori al biotech nel piatto, ma soprattutto si accresce la sintonia tra i comportamenti delle Istituzioni e le volontà dei cittadini.

E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al Consiglio dei Ministri Agricoli dell’Unione Europea dove una maggioranza di 18 Paesi, tra i quali Francia, Belgio, Irlanda, Polonia, ma anche
la Germania, ha espresso preoccupazione. Si tratta della dimostrazione di una accresciuta sintonia tra le posizioni dei Governi e gli auspici della popolazione che secondo l’Indagine 2007
COLDIRETTI-SWG su “Le opinioni di italiani e europei sull’alimentazione” è diffidente nei confronti degli Ogm: la percentuale dei “preoccupati” è in media del 63 per cento in
Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna. Il quadro – riferisce la Coldiretti – è tuttavia variegato ed in Francia e Germania si registra una evidente avversione, in Gran Bretagna
c’è molta incertezza sul tema e in Spagna ai numerosi dubbi si accompagna una minore diffidenza, che si coglie soprattutto nel prevalente rifiuto dell’idea che un alimento artificiale
sia meno salutare.

La contrarietà cresce in Italia dove due cittadini su tre (67 per cento) che esprimono una opinione ritengono che i prodotti alimentari contenenti Organismi geneticamente Modificati
(Ogm) siano meno salutari rispetto ai prodotti tradizionali e tale percentuale è alta tra i giovani e i laureati tra i quali diminuiscono peraltro gli indecisi. Si tratta di un
orientamento che – conclude la Coldiretti – non potrà essere ignorato del Presidente del Consiglio Romano Prodi con i Ministri competenti sul tema degli Ogm in agricoltura.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: