Nonno, ma senza Google come si fa?

21 Agosto 2016
Come al solito, anche se è domenica, apro il mio Mac, leggo e rispondo/smisto la posta sui vari accounts, e pubblico su Newsfood.com eventuali news urgenti.
Già da diversi giorni un avviso di Google mi invitava cortesemente a leggere le condizioni aggiornate di utilizzo del Motore di Ricerca ma ho sempre cliccato su: “Leggo dopo”.
Stamattina Google ha deciso che non poteva più aspettare.
Per usare Google bisogna essere consapevoli delle condizioni, in particolar modo è necessario conoscere i termini della Privacy e dare il proprio consenso cliccando su “Accetta”, dopo aver letto attentamente i termini. Senza questo Google punta i piedi come un mulo, non va avanti e non apre il sipario sul web.
Mi è venuto subito in mente un ricordo di alcuni anni fa. Mio nipotino Mathias aveva 3-4 anni.
Gli piaceva vedere i treni su YouTube, in particolar modo era affascinato dalla velocità dei FrecciaRossa… Un giorno, mentre sto lavorando al mio Mac, mi chiede di fargli vedere qualche filmato sui treni. Non ho tempo da dedicargli ma lui insiste… “nonno, solo un Freccia Rossa…”. Non posso interrompere il mio lavoro ed allora gli dico:-” Mathy purtroppo Google non va!” … se ne va sconsolato ma cosciente dell’impossibilità di poter vedere anche un solo video… Torna dopo qualche minuto… braccia dietro la schiena, viso triste e sguardo a terra, disperato! … “Nonno, ma senza Google come si fa?”
Giuseppe Danielli
Direttore e Fondatore
Newsfood.com
Già, senza Google come si fa?
Ecco la procedura per permettere a Google di continuare a fornirci i suoi servizi:
Ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati, ti invitiamo a leggere i concetti fondamentali delle Norme sulla privacy di Google. Non abbiamo apportato modifiche di cui devi essere a conoscenza; si tratta soltanto di rileggere i concetti fondamentali che seguono.
Questa operazione è obbligatoria per poter continuare a utilizzare i servizi Google.
Promemoria sulla privacy di Google
Scorri verso il basso e fai clic su “Accetto” quando sei pronto per continuare con la ricerca oppure consulta le altre opzioni in questa pagina.
Dati elaborati quando si utilizza Google
• Ad esempio, quando cerchi un ristorante su Google Maps o guardi un video su YouTube, elaboriamo le informazioni relative a quella attività, che possono includere il video visualizzato, gli ID del dispositivo, gli indirizzi IP, i dati dei cookie e la posizione.
• I tipi di informazioni sopra descritti vengono elaborati anche quando utilizzi app o siti che ricorrono a servizi Google, come gli annunci, Analytics e il video player di YouTube.
Perché vengono elaborati i dati
Elaboriamo questi dati per le finalità descritte nelle nostre norme, tra cui:
• Poter offrire nei nostri servizi contenuti personalizzati più utili, ad esempio risultati di ricerca più pertinenti;
• Migliorare la qualità dei nostri servizi e svilupparne di nuovi;
• Mostrare annunci basati sui tuoi interessi, relativi, ad esempio, alle ricerche svolte o ai video visualizzati su YouTube;
• Aumentare la sicurezza proteggendoti da attività fraudolente e illeciti;
• Effettuare analisi e valutazioni per capire la modalità di utilizzo dei nostri servizi.
Combinazione dei dati
Combiniamo anche i dati dei nostri servizi e di diversi dispositivi per tali finalità. Ad esempio, utilizziamo dati di miliardi di query di ricerca per creare modelli di correzione ortografica da utilizzare in tutti i nostri servizi, e combiniamo i dati per avvisare te e altri utenti di potenziali rischi per la sicurezza.
Scopri come Google utilizza i dati per migliorare la tua esperienza
Quando utilizzi servizi Google, come Maps, Ricerca Google o YouTube, generi informazioni, ad esempio sui luoghi cercati, i contenuti che ti piacciono e le persone che conosci. Queste informazioni possono essere utili per migliorare i prodotti Google in vari modi.
Scelta delle modalità di utilizzo dei tuoi dati
Goditi i vantaggi di un’esperienza Google personalizzata grazie alla tecnologia dei cookie (piccoli frammenti di dati che consentono ai siti web di ricordare le visite precedenti) e ad altri dati relativi alle attività svolte (ad esempio, ricerche effettuate o video visualizzati).
Ricorda che puoi sempre controllare il modo in cui Google utilizza tali informazioni. Puoi disattivare sia la cronologia di Ricerca Google e di YouTube sia la visualizzazione degli annunci basata sugli interessi. Puoi anche scoprire come gestire i cookie.
Se desideri rivedere e utilizzare tutti gli strumenti e i controlli offerti per aiutarti a gestire la tua esperienza online, puoi accedere in qualsiasi momento al tuo account Google.
Ulteriori informazioni
Visita il sito http://www.google.com/policies per scoprire quali tecnologie utilizziamo per erogare i nostri servizi (ad esempio, le modalità di utilizzo dei cookie) e in che modo i dati vengono elaborati da servizi Google specifici.
Gestisci i controlli per la privacy di Google in qualsiasi momento sul sito myaccount.google.com.
Suggerimento. Se accedi al tuo account prima di accettare, Google ricorderà la tua scelta per tutti i browser e i dispositivi su cui hai eseguito l’accesso.
ACCETTO
Redazione Newsfood.com