FREE REAL TIME DAILY NEWS

Natale…marino. Un miliardo di euro per il pesce delle Feste

Natale…marino. Un miliardo di euro per il pesce delle Feste

By Redazione

Un miliardo di Euro. Questa la cifra che gli italiani spenderanno per il pesce, destinato alle tavole delle feste di Natale, con la vigilia come momento caldo del consumo.

Questa la stima di ImpresaPesca, che con l’approssimarsi del 25 dicembre e dell’ultimo dell’anno fa in conti, sulle tavole ed in tasca.

L’Italia può vantare una flotta mercantile di 13.500 imbarcazioni. Se poi si analizza la produzione, al primo posto le alici, seguite da vongole, sardine, naselli, gamberi bianchi,
seppie, pannocchie, triglie, pesce spada e sugarelli.

Invece, la classifica per volume di fatturato si apre con nasello, poi alici, seppie, gamberi bianchi, scampi, pesce spada, gamberi rossi, vongole, pannocchie e sogliole. Eppure, ¾ dei
piatti di pesce del Belpaese usano merce straniera, spesso di qualità mediocre.

Allora, Per ImpresaPesca, la crisi economica apre nuove strade. La diminuzione del denaro può così essere spinta per riscoprire il made in Italy. Tali prodotti uniscono il gusto
ad un prezzo contenuto, a differenza dei pesci stranieri “Che pesano su tasche ed ambiente”.

Tuttavia, attenzione a truffe e merce poco pulita. Per ImpresaPesca, primo passo è la verifica della zona di pesca: per far ciò, leggere l’etichetta e cercare “Zona Fao 37”,
corrispondente al Mediterraneo.

Poi, guardare la merce, valutando l’aspetto. Il pesce fresco presenta carne soda ed elastica, branchie umide e di colore rosso-rosa e gli occhi non secchi od opachi. Infine, non ci deve essere
odore sgradevole o troppo deciso. Infine, il pesce non deve essere privo di testa o pinne, mentre molluschi o mitili devono avere guscio chiuso.

ImpresaPesca offre il suo menu: ovviamente, a base di pesce ed a prezzo contenuto (30 Euro).

Antipasto:

  • Antipasto moscardini con le patate (6 euro)

  • Sautè di cozze e vongole (5 euro)

Primi Piatti:

  • Spaghetti o tagliatelle con filetti di triglia (11 euro)

Secondi Piatti:

  • Zuppa o brodetto di pesce fatto di triglie, calamari, moli, tracine, seppie, canocchie e gallinelle(8 euro)

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: