Milano: Menu a basso contenuto calorico al Ristorante Acanto dell’Hotel Principe di Savoia

2 Maggio 2011
Milano – La scelta del mangiar bene è anche uno stile di vita e il Ristorante Acanto dell’Hotel Principe di Savoia
di Milano, gioiello italiano della Dorchester Collection, celebra la gastronomia di qualità con un menu articolato sui sapori della primavera puntando su un prodotto tipico o un
vino ‘eletto’ con creazioni firmate dallo Chef Fabrizio Cadei, in aggiunta al tradizionale menu à la carte.
A maggio, Acanto vi prepara per la bella stagione con la proposta a basso contenuto calorico:
Tartare di branzino con piselli, germogli di crescione e olive infornate: 115 Kcal
Passata di asparagi con crudité di sedano e pomodori: 60 Kcal
Tagliata di spada, lattuga, arancia e pepe rosa,
fiori di zucchina con cous cous e ricotta : 210 Kcal
Soufflé ghiacciato all’ananas con salsa lampone: 110 Kcal
Il menu, disponibile a 80,00 Euro a persona bevande escluse, è chiuso dalla migliore tradizione pasticciera delle coccole dolci di Acanto e da una selezione di tisane depuranti.
Il mese di giugno inneggia al mare e alle sue prelibatezze con un menu dedicato ai crostacei e ai molluschi. L’antipasto si snoda in un’insalatina di astice con dressing al mango, coriandolo e
curcuma, mentre gli scrigni ai frutti di mare, crema di favette e pachino celebrano la prima portata. A seguire, capesante e gamberoni con zucchine trombetta, pinoli e basilico e ventaglio di
pesche nettarine, sorbetto alla fragola e aceto balsamico. Lo Chef Sommelier Michele Garbuio abbina due nettari indimenticabili: Kerner Eisacktal – Lahnof – Tenute Costa e Pinot Bianco
Südtirol – Lahnof – Tenute Costa. Caffè e coccole dolci chiudono il menu disponibile per tutto il mese a 115.00 Euro a persona, bevande incluse.
Per il mese di luglio lo Chef mixa dolcezze dalla terra e delizie dai nostri fondali. L’antipasto stupisce il palato con un carpaccio di fichi, mozzarella, crudité di gamberoni e
pane carasau, mentre il primo richiama al sapore del Sud d’Italia con caserecci con mitili, seppie e insalata di agrumi. Per il secondo Cadei propone la freschezza di una scaloppa di orata con
macedonia di pesche gialle marinate alla menta, mandorle tostate e spinaci novelli, mentre il dolce meraviglia per il contrasto goloso di una vacherin con gelato al lampone e ratatouille di
albicocche. Per terminare, caffè e coccole dolci, nella migliore tradizione di Acanto. Il menu disponibile per tutto il mese a 80.00 Euro a persona, bevande escluse.
Note su Dorchester Collection:
Dorchester Collection è l’erede di Dorchester Group nato nel 1996 per gestire un portfolio di alcuni dei più esclusivi alberghi in Europa e negli Stati Uniti.
Il lancio di Dorchester Collection nel 2006 rappresenta la svolta negli obiettivi strategici del Gruppo, che oggi punta a diventare la compagnia alberghiera più all’avanguardia con
spiccata propensione all’innovazione, unitamente all’esperienza ineguagliabile di possedere e gestire alcuni degli alberghi individuali, simboli dell’eccellenza dell’ospitalità nel
mondo.
Gli obiettivi saranno raggiunti attraverso l’acquisizione e la gestione di alberghi di proprietà o in co-proprietà, sostenuti dalla forza del marchio Dorchester Collection che
racchiude in sé l’universale riconoscimento del mercato per l’attuale portfolio di alberghi con valenze individuali che li contraddistinguono e li accomunano al tempo
stesso facendoli diventare esempi di unicità nel mondo.
Dorchester Collection possiede e gestisce attualmente i seguenti alberghi:
The Dorchester a Londra
The Beverly Hills Hotel a Beverly Hills
Le Meurice a Parigi
Hotel Plaza Athénée a Parigi
Hotel Principe di Savoia a Milano
The New York Palace a New York
The Hotel Bel Air a Los Angeles
Coworth Park, Ascot
45 Park Lane, Londra (Apertura 2011)
Redazione Newsfood.com+WebTv