UE, arriva la riforma della pesca: livelli sostenibili, attività protetta

7 Febbraio 2013
Un accordo comune per un cambiamento necessario.
A Strasburgo, l’Assemblea Europea ha dato disco verde per la creazione di nuove norme per disciplinare la pesca nei mari Europei.
A guidare la discussione, il deputato europeo tedesco Ulrike Rodust (S&D), la cui relazione ha ricevuto 502 voti favorevoli, 137 contrari e 27 astensioni.
La proposta Rodust è un sistema di pianificazione a lungo termine, che parte da ricerche scientifiche per conciliare due esigenze: la tutela dell’ambiente, la competitività degli
addetti ai lavori del settore.
Positive le prime reazioni. Il WWF ha parlato di “Uno storico successo per la sostenibilità dell’ambiente”. Soddisfatto, ma più cauto Slow Food, secondo cui si tratta di “Un buon
risultato, che va coniugato però con un altrettanto efficace politica europea per la tutela dell’ambiente”.
Matteo Clerici