Mangiare ciò che piace ed avere il cuore sano? La storia di Sally Bee

17 Giugno 2010
E’ possibile mangiare in maniera gustosa e stare bene, combattendo gravi problemi di salute e stuzzicando il palato.
Questa forse la morale della vicenda di Sally Bee, descritta dal quotidiano “New York Daily”.
Sally Bee è una casalinga e madre inglese di 36 che dopo 3 attacchi di cuore ha iniziato ha seguire un regime alimentare corretto ma deprimente.
E tale situazione non era sopportabile. Allora, spiega Sally “Ho capito che per prendere il controllo della mia sopravvivenza, ho dovuto prendere il controllo della mia dieta. Ho dovuto fare in
modo che ogni boccone che assumevo fosse nutriente”.
Così, la signora britannica ha raggiunto un compromesso: cucina piatti saporiti e sfiziosi, ma “lavorandoli” per farli diventare salutari.
Ad esempio, la famiglia Bee è ghiotta di una pietanza tipica del Regno Unito, purè e salsicce, non proprio il massimo per il cuore. Allora, Sally sceglie salsicce senza grasso,
patate senza sale e burro in dosi limitate. Così, il piatto rimane buono ed il cuore non ne risente. Infatti, “Ogni volta che il mio cardiologo mi vede, lui è stupito di come sto
bene!”.
Recentemente, miss Bee ha messo su carta la sua filosofia alimentare: è così nato “The Secret Ingredient”, edito da Sterling Publishing. Il testo offre numerosi suggerimenti per
preparare i piatti normalmente off-limit (come lasagne od arrosti) godendo il pranzo ma senza pagare dazio in salute.
Fonte: Nicole Lyn Pesce, “Sally Bee shares ‘Secret Ingredient’ to creating nutritious comfort foods”, New York Daily, 13/05/010
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la
proprietà, non necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una
verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.