Maltempo: danni all’agricoltura per decine di milioni di euro

28 Luglio 2010
Il maltempo che si è abbattuto sulla nostra Penisola, soprattutto nelle regioni del Nord (in special modo in Veneto e Lombardia) in alcune del centro, ha causato in agricoltura danni per
decine di milioni di euro. La pioggia violenta, i nubifragi, la grandine, il vento e le trombe d’aria hanno devastato intere colture, in particolare ortofrutta.
Conseguenze gravi anche per alcuni vitigni, dove c’è il rischio di non vendemmiare. A sottolinearlo è la Cia-Confederazione italiana agricoltori che ha avviato un monitoraggio
sull’intero territorio colpito dalle intemperie, in maniera da avviare subito le procedure per la calamità naturale.
Oltre alle colture, il maltempo (soprattutto la pioggia torrenziale e il fortissimo vento) -avverte la Cia- ha provocato danni ingenti alle strutture aziendali, in particolare stalle e serre.
Fuori uso anche molti macchinari. Inoltre, ci sono stati diversi smottamenti dei terreni che hanno reso impraticabili le strade rurali. Ad essi si aggiungono le frane che hanno distrutto colture
a vite ed oliveti. Danni pure per il mais.
Cia.it
Redazione NEWSFOOD.com + Web TV