FREE REAL TIME DAILY NEWS

L’olio extravergine d’oliva protegge dalle malattie cardiovascolari

L’olio extravergine d’oliva protegge dalle malattie cardiovascolari

By Redazione

Una buona ragione, l’ennesima, per consumare olio extravergine d’oliva. Se questo fa parte della dieta giornaliera, il pericolo di malattie cardiovascolari mortali si riduce nettamente.

Questa la conclusione a cui è giunta una ricerca del Catalan Institute of Oncology (ICO-IDIBELL) di Barcellona, diretta dalla dottoressa Genevieve Buckland e pubblicata sul “American
Journal of Clinical Nutrition”.

Gli scienziati si sono appoggiati ai dati dell’European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition: informazioni su dieta ed abitudini di vita di 41.000 europei, d’età compresa
tra i 29 ed i 69 anni. Alla fine del periodo di controllo (13 anni), Buckland e compagni hanno rilevato 1915 decessi, di cui 956 per cancro, 416 per malattie cardiache e 417 per altre cause.
Tali numeri sono stati setacciati, per individuare un possibile legame alimentazione-salute.

In primis, è emerso come la comparsa del cancro non era influenzata dalla dieta, olio compreso.

Discorso diverso per la mortalità e le malattie cardiache. Infatti, i consumatori d’olio extravergine d’oliva vedevano calare la mortalità per le diverse cause, fino al 26% in
meno. Effetto ancora più evidente per le malattie cardiovascolari: chi assumeva circa due cucchiai al giorno (29 grammi) vedeva scendere il rischio di morte specifico del 44%.

Secondo i ricercatori, tale meccanismo benefico è dovuto ai polifenoli ed ai grassi monoinsaturi, capaci di ridurre i coaguli del sangue e lo stato d’infiammazione dell’organismo.

Così la capo-ricercatrice riassume le evidenze raccolte: “L’olio extravergine di oliva è stato associato a un ridotto rischio di mortalità complessiva e una riduzione
rilevante della mortalità per malattie cardiovascolari in questa ampia coorte del Mediterraneo. Ciò fornisce ulteriori prove sugli effetti benefici di uno dei principali
componenti dieta mediterranea”.

FONTE: Genevieve Buckland et al, “Olive oil intake and mortality within the Spanish population” (EPIC-Spain) Am J Clin Nutr July 2012 ajcn.024216; First
published online May 30, 2012. doi:10.3945/ajcn.111.024216

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: