FREE REAL TIME DAILY NEWS

L’Istituto Nazionale Grappa al Concours Mondial de Bruxelles

L’Istituto Nazionale Grappa al Concours Mondial de Bruxelles

By Redazione

Bologna – A Palermo, dal 23 al 25 aprile si terrà l’edizione 2010 del Concours Mondial de Bruxelles. Oltre 6000 vini e alcolici provenienti da tutto il mondo si sfideranno
in questa occasione, per aggiudicarsi le ambite medaglie. A rappresentare il distillato italiano per eccellenza, l’Istituto Nazionale Grappa, sponsor e patrocinatore dell’iniziativa.

Tra le iniziative più importanti, venerdì 23 aprile alle ore 8.30 si terrà un Workshop tecnico sulla grappa dal titolo: “La grappa: eccellenza italiana da Nord a Sud”. Ad
intervenire, dopo l’introduzione di Giancarlo Conte titolare della distilleria Trapas – Conte Alambicco di Sicilia, Cesare Mazzetti, Presidente ING, che illustrerà la funzione e il
valore dell’ING ed il “fenomeno grappa” contestualizzato al giorno d’oggiAggiungi un appuntamento per oggi. A completamento del panorama italiano della grappa, Mariacarla Bonollo
illustrerà la grappa degli Appennini, mentre Bruno Pilzer tratterà le grappe dell’arco alpino. A concludere l’intervento nuovamente Giancarlo Conte, per parlare dell’atipico
fenomeno della grappa di Sicilia.

Un importante workshop, quello che si terrà venerdì 23 aprile, per conoscere sempre più a fondo il mondo della grappa, distillato eccellente dagli aromi inconfondibili ed
esclusivamente italiano, e la controversa condizione nella quale si trova il mondo della distilleria del nostro Paese.

Creato nel 1994, il Concours Mondial de Bruxelles si é eretto, in qualche modo, a campionato del mondo   del settore vino e alcolici, con piu’ di 6000 vini e alcolici messi in
competizione, provenienti da tutto il mondo. Insieme, questi campioni rappresentano più di 500 milioni di bottiglie messe in commercio. https://concoursmondial.com/it/

martecomunicazione.com 
Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: