FREE REAL TIME DAILY NEWS

Lettera a Lino Cauzzi, dopo 10 anni un’altra bella medaglia… in attesa del maltolto

Lettera a Lino Cauzzi, dopo 10 anni un’altra bella medaglia… in attesa del maltolto

By Giuseppe

Ci scrive Annamaria Dorigatti, da Desenzano del Garda: Pubblichiamo ben volentieri questa sua testimonianza a sostegno della battaglia che sta portando avanti con caparbia Lino Cauzzi.

Da 10 anni l’imprenditore sta lottando per riavere quanto gli è stato estorto con violenza. Prima contro i malavitosi (ha ottenuto la loro condanna e la vittoria virtuale… ) e da qualche anno contro il ginepraio della burocrazia, i balletti da azzeccagarbugli, le tante azioni “scarica barile” delle responsabilità di chi, da tempo, avrebbe dovuto restituire il maltolto al Cauzzi, e anche pagare i danni procurati.
E’ retorica, ma anche sacrosanta verità: -” L’operazione è riuscita perfettamente … ma il paziente è morto”.

Ora che si è stabilito, con sentenze inappellabili, che Cauzzi è vittima innocente della estorsione, perchè non gli vengono restituiti i beni? … Perchè, a distanza di 10 anni, non ha ancora potuto avere un euro di risarcimento? … perchè lo Stato Italiano non fa fronte al suo impegno, già riconosciuto dalla Prefettura di Mantova nel luglio 2011? 

Forse ha un po’ di ragione Cauzzi quando dice:-“Mafia nei tribunali…”; o forse c’è qualche problemino nella gestione della Giustizia visto che Mattarella, capo dello Stato e della Legge Italiana, ha ripreso pubblicamente, con una seppur piccola sgridata, il CSM…

Giuseppe Danielli

 

Desenzano, 25 giugno 2019

Buongiorno sig. Giuseppe
Mi complimento* … sono Annamaria Dorigatti.

Da qualche anno seguo Lino Cauzzi nelle sue lunghe  vicissitudini giudiziarie. Sono professionalmente un coordinatore socio-sanitaro e anche terapeuta per problematiche di ordine psicologico.

Faccio formazione da 15 anni e altro ancora ma non la voglio annoiare.

Le invio volentieri e alla sua attenzione queste due brevi paginette come testimonianza del percorso di Lino Cauzzi.

Lettera di Annamaria Dorigatti
a Lino Cauzzi – imprenditore, defraudato con minacce gravi,
dei suoi cinque alberghi

Lettera a Lino Cauzzi
Il grande impegno di Lino Cauzzi dal periodo “Mafia nei Tribunali” all’attuale scandalo del CSM

Quando penso alla trasparenza e all’umiltà d’animo scorgo in me alcune persone davvero speciali quelle che posseggono qualità come per esempio l’onestà, intesa come la volontà intrinseca dell’essere umano di agire e comportarsi lealmente nei confronti del prossimo.
Lo conobbi circa tre anni fa, casualmente, mi stupì fin da subito la sua capacità di osservazione e di ascolto e uno spiccato gusto per le cose “buone e giuste”.
Non conoscevo ancora il calvario di Lino Cauzzi, inprenditore, da dieci anni in lotta per le numerosissime angherie subite. Mi riferisco a fatti di immane gravità.
Ricattato e minacciato di morte dagli attori della malavita, privato e defraudato dei propri beni, oggi Lino Cauzzi , quale vittima di tali sopprusi, può dirsi quantomeno e in parte ascoltato, capito e accolto nei suoi diritti.
Mi chiedo quanta sofferenza abbia dovuto affrontare quest’uomo, senza essere supportato, un percorso di profondo conflitto con se stesso per far fronte alla corruzione e fra orde di avvocati, giudici, notai, commercialisti e tanti altri che della professionalità e responsabilità personale ne confezionano un articolo fuori uso, oserei dire decomposto e semmai primariamente integro.
Vorrei parlare di amore, di coraggio e di giustizia.
Paolo Borsellino diceva: è normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.
Lino Cauzzi di coraggio ne ha tanto, lo ha dimostrato ampiamente in “Mafia nei Tribunali”ma il fatto straordinario è che egli porta avanti tutti gli eventi con valori costantemente accompagnati da un sentimento universale e inestimabile, quello dell’amore.
La fede non lo abbandona mai, l’amore per Dio, quel Dio dal quale attinge forza e vitalità.
Papa Francesco ci dice che la politica deve essere sinonimo di onestà e giustizia e il contrario di qualsiasi forma di corruzione.
Credo però che la soddisfazione più sentita da Lino e anche da una collettività che vuole essere legittimamente “giusta” e democratica, sia stata l’ascolto del discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inerente la preoccupazione per il Consiglio Superiore della Magistratura e dell’intero ordine giudiziario. Il Capo dello Stato ha severamente richiamato il CSM ai propri doveri Deontologici e al recupero di quella credibilità e autorevolezza che negli anni non è stato in grado di valorizzare.
Ora lo stato dell’arte è al vaglio fra nuove norme, modifiche e revisioni di quelle leggi obbedienti alla Costituzione.
Grazie Lino Cauzzi a nome mio, dei miei pazienti, famigliari, studenti e colleghi.
Grazie perché col tuo duro lavoro hai contribuito a migliorare il “sistema giustizia”.
Sei riuscito a ottenerla per te e per tutti noi. A coloro che ti hanno fatto tanto male le dovute condanne anche se quel tipo di male è un delitto per l’intera umanità.
Un esempio di grande e coraggiosissima civiltà che sarà presto testimoniata tramite canali informativi di massima rilevanza e documentazione attuale e storica.
Ci hai donato tutti i tuoi sacrifici e sono certa che ce la metteremo tutta per trasmettere ai nostri figli e alle future società quei valori morali, etici che con tanta energia e umiltà hai saputo concretizzare.

Lino Cauzzi rappresenta un raro esempio di come si possano affrontare situazioni, estremamente gravi, complicate e dolorose e per questo non possiamo lasciarlo solo.

 

Dott.ssa Annamaria Dorigatti
(lettera firmata … Scarica pdf originale)

Riproduzione Riservata ©Newsfood.com

*… ci fa i complimenti (… grazie) per la nostra “cultura”, e per quello che Newsfood ha fatto e sta facendo per Cauzzi, ma la vera Cultura è quella che prorompe dagli scritti di Annamaria. Un testo di grande fattura per i contenuti, e soprattutto per la forma e l’ottimo Italiano. Ormai una rarità.
NOTA: a breve l’intervista video all’Avv. Renato Pulcini
Redazione Newsfood.com
Elaborazione grafica: DG Marketing per Newsfood.com

Vedi tutti gli articoli e video interviste sulla incresciosa vicenda di Lino Cauzzi:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: