FREE REAL TIME DAILY NEWS

L’EFSA emette una prima serie di pareri sulle indicazioni “funzionali generiche” sulla salute

L’EFSA emette una prima serie di pareri sulle indicazioni “funzionali generiche” sulla salute

By Redazione

L’EFSA ha pubblicato una prima serie di pareri riguardo l’elenco di indicazioni “funzionali generiche” sulla salute compilato dagli Stati membri e dalla Commissione europea. Esperti del gruppo
scientifico dell’EFSA sui prodotti dietetici, l’alimentazione e le allergie (NDA) hanno esaminato le prove scientifiche relative a oltre 500 indicazioni.

[Le indicazioni “funzionali generiche” definite all’articolo 13.1 del regolamento CE n.1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite
sui prodotti alimentari comprendono: il ruolo di una sostanza nutritiva o di altro tipo per la crescita, lo sviluppo e le funzioni dell’organismo; funzioni psicologiche o comportamentali; il
dimagrimento e il controllo del peso oppure la riduzione dello stimolo della fame o un maggiore senso di sazietà o la riduzione dell’energia apportata dal regime alimentare. Queste
indicazioni non comprendono quelle che si riferiscono allo sviluppo e alla salute dei bambini o alla riduzione del rischio di malattia.].

Tali pareri contribuiranno alla presa di decisioni future relative all’autorizzazione delle indicazioni sulla salute da parte della Commissione europea e degli Stati membri.

[È responsabilità dell’EFSA verificare la fondatezza scientifica delle indicazioni. La Commissione europea e gli Stati membri tengono conto del
parere dell’EFSA nel processo di autorizzazione delle indicazioni sulla salute].

I pareri forniscono consulenza scientifica su 523 indicazioni sulla salute relative a oltre 200 alimenti e componenti alimentari come vitamine e minerali, fibre, grassi, carboidrati, batteri
“probiotici” e sostanze botaniche. Per circa un terzo delle indicazioni, gli esiti delle valutazioni sono stati positivi, in quanto vi erano prove scientifiche sufficienti a sostegno delle
indicazioni. Le valutazioni positive riguardano principalmente le funzioni svolte da vitamine e minerali, ma anche le fibre dietetiche, gli acidi grassi per il mantenimento dei livelli di
colesterolo e le gomme da masticare senza zucchero per il mantenimento della salute dei denti.

L’esito sfavorevole di quasi la metà delle valutazioni è legato a una carenza di informazioni sulla sostanza su cui si fondava l’indicazione, ad esempio batteri “probiotici” e
ingredienti botanici. Non potendo identificare con chiarezza la sostanza in questione, il gruppo di esperti non è stato in grado di accertare se le prove scientifiche fornite all’EFSA si
riferissero alla stessa sostanza per la quale venivano vantati benefici sulla salute. Commentando questi primi risultati, il professor Albert Flynn, presidente del gruppo di esperti scientifici
NDA dell’EFSA ha dichiarato:

“La consulenza scientifica indipendente dell’EFSA contribuirà a garantire che le indicazioni sulla salute sui prodotti alimentari siano veritiere e
aiutino i consumatori a fare scelte dietetiche salutari. Tali pareri scientifici saranno alla base delle future decisioni della Commissione e degli Stati membri in merito all’autorizzazione di
indicazioni sulla salute”.

L’EFSA ha convocato una riunione con esperti degli Stati membri e della Commissione europea il 6 ottobre 2009 a Bruxelles per discutere la valutazione delle indicazioni “funzionali generiche”. Da
luglio a dicembre 2008, l’EFSA ha ricevuto dalla Commissione europea un elenco provvisorio di 4.185 indicazioni da valutare. Tale elenco rappresentava l’esito di un processo di consolidamento
effettuato dalla Commissione dopo aver esaminato oltre 44.000 indicazioni trasmesse dagli Stati membri. Il gruppo di esperti scientifici sta procedendo all’adozione e alla pubblicazione dei
pareri scientifici sulle indicazioni restanti in elenco. L’EFSA è in contatto con la Commissione europea per definire un calendario di ultimazione dei lavori più preciso, che tenga
conto di ulteriori possibili indicazioni da valutare.

Per maggiori informazioni:

Briefing document for Member States and European Commission on Article 13.1 health claims list

Pareri scientifici del gruppo NDA relativi all’articolo 13

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: