FREE REAL TIME DAILY NEWS

Le ricette dei designer: Polpo verace con panzanella alla romana

Le ricette dei designer: Polpo verace con panzanella alla romana

By Redazione

Polpo verace con panzanella alla romana
Ho scoperto recentemente un connubio tra novità e tradizione in un accostamento mai banale: il polpo e la classica panzanella, un piatto cucinato dallo chef Castrignano nel ristorante
capitolino Molto. Delizioso.

Ingredienti per 4 persone
1 polpo verace da 1 kg
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
prezzemolo
2 foglie di alloro
pepe in grani
mezzo filone di pane raffermo tagliato a dadini
100 gr di olive di Gaeta denocciolate
150 gr di pomodori datterini
50 gr di capperi di Pantelleria
erba cipollina
sale
olio q.b.

Preparazione
In una pentola con abbondante acqua aggiungere alloro, cipolla, carote e sedano. Portare ad ebollizione, versare il polpo e far cuocere per 40 minuti circa a fuoco medio. Una volta cotto,
spellare il polpo, tagliarlo a cubetti e condirlo con olio, sale, prezzemolo tritato e pepe. Tostare i dadini di pane in forno, lasciarli freddare e aggiungere i pomodorini tagliati in 4 parti
ciascuno, olive, capperi ed erba cipollina. Lasciare marinare il tutto per mezz’ora circa. Su un piatto adagiare l’insalata di pane (panzanella) ed il polpo condito. Guarnire con qualche stelo di
erba cipollina e con la crema di pomodorini ottenuta frullando gli stessi con olio e sale.

Massimo Iosa Ghini
Architetto, laureato al Politecnico di Milano. Dal 1985 partecipa alle avanguardie del design italiano, per il gruppo Bolidismo di cui è fondatore, e fa parte del gruppo Memphis con Ettore
Sottsass.
Come architetto la sua evoluzione professionale si svolge nella progettazione di architetture e spazi espositivi, ridefi nendo l’interior design identity di un gruppo altamente selezionato di
aziende con l’applicazione world-wide a tutte le loro sedi, consociate e punti vendita.
Tre dei suoi progetti hanno ricevuto il Good Design Award 2001 e 2004 dal Chicago Atheneum e il Red Dot Award nel 2003.
Ha tenuto conferenze e lectures in varie Università, tra le quali il Politecnico di Milano, la Domus Academy, l’Università La Sapienza di Roma, la Scuola Elisava di Barcellona, la
Design Fachhochschule di Colonia, la Hochschule für Angewandte Kunst di Vienna.
Dal 2007 è docente di Industrial Design e Made in Italy presso Alma Graduate School, Università di Bologna.
Dal 2008 è Adjunt Professor alla School of Design del Politecnico di Hong Kong.
http://www.iosaghini.it

In alternativa
Il ristorante che consiglio in caso di fallimento nella preparazione della ricetta è il Molto di Roma nel quale potrete gustare i piatti dello chef G. Paolo Castrignano.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d