Lavazza punta all’America Latina

21 Maggio 2010
Torino – Prosegue il processo di espansione internazionale della Lavazza che focalizza l’attenzione sui mercati del Sud America. La società torinese ha acquisito oggi la
società Coffice di Buenos Aires e mette un piede in Argentina per conquistare i consumi di caffé del secondo mercato sudamericano, che segue per importanza il Brasile, dove Lavazza
è già presente con una consociata diretta e uno stabilimento produttivo.
L’impegno finanziario, relativo sia dall’acquisizione sia agli investimenti previsti per l’espansione nei prossimi 4 anni, si aggira intorno a 3,5 milioni di euro (circa 20 milioni di pesos).
“Questa acquisizione – ha dichiarato Marco Lavazza, Development and Acquisitions Manager del Gruppo Lavazza – fa parte della nostra azione di penetrazione nei mercati caratterizzati da un forte
potenziale di crescita e si inserisce nella strategia più allargata di internazionalizzazione di Lavazza, iniziata nel marzo 2007 con l’ingresso in India. Siamo molto interessati a nuove
opportunità di acquisto in Argentina e più in generale in tutto il Sud America, per poter così velocizzare ulteriormente il nostro processo di crescita in quest’area”.
Coffice, con sede a Buenos Aires, opera da anni nel settore OCS e Vending e occupa 60 dipendenti. L’obiettivo principale sarà quello di potenziare la distribuzione del sistema chiuso
Espresso Point, ideale per la preparazione di un eccellente espresso anche in ufficio. L’acquisizione di Coffice segue di pochi giorni quella di Onda Coffee Break, la più grande catena di
coffee shop della Bulgaria. L’azienda, che oggi realizza all’estero il 40% del suo fatturato, pari a oltre un miliardo e 100 milioni, punta ad arrivare al 50%, facendo crescere i mercati
stranieri e mantenendo la posizione di leadership occupata nel mercato interno.
Ansa.it per NEWSFOOD.com